Fuori Giri

Nissan in aiuto della Protezione Civile: la donazione per emergenza Covid

Nissan ha deciso di aiutare la Protezione Civile, che lavora senza sosta in questo periodo legato al Coronavirus, offrendo 240 suv in comodato d’uso

Nissan in aiuto alla Protezione Civile: la donazione per sostenere il lavoro svolto (Getty Images)

In un periodo così delicato come questo, con la pandemia del Coronavirus che continua ad avanzare senza sosta, allargando il proprio raggio d’azione, ci sono alcune persone che continuano a lavorare senza sosta per salvare più persone possibili. Si tratta di autentici eroi senza mantello, persone che offrono il loro servizio in soccorso di chi ne ha bisogno. Tra questi, vale la pena menzionare i medici, i cassieri dei supermercati, i membri della Protezione Civile ecc.

Proprio in aiuto a quest’ultima categoria, Nissan ha deciso di compiere un bel gesto in loro soccorso. La casa automobilistica offrirà infatti, in comodato d’uso gratuito, ben 240 suv crossover da poter utilizzare per il trasporto di medicinali e altri strumenti utili. Inoltre, sono stati messi a disposizione oltre 90 centri di assistenza in tutto il territorio italiano, per dare una mano nel momento del bisogno.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Cambio gomme invernali: col Covid-19 nuova data di scadenza?

Nissan, la donazione per aiutare la Protezione Civile: le parole del Presidente Mattucci

Nissan Italia offrirà ben 240 suv in comodato d’uso gratuito alla Protezione Civile (WheelsAge)

Nissan, in questo periodo di enorme sforzo da parte della Protezione Civile per fronteggiare il Coronavirus in Italia, ha deciso di compiere un bellissimo gesto. 240 suv crossover in comodato d’uso gratuito, così da poter trasportare medicinali e farmaci utili per salvare vite. Oltre che un gesto di assistenza, Nissan ha voluto compiere una sorta di ringraziamento per tutto il lavoro che la Protezione Civile sta svolgendo.

Di fronte a una situazione del genere, non potevamo rimanere immobile” spiega il Presidente di Nissan Italia Bruno Mattucci: “Abbiamo deciso di offrire i nostri mezzi a chi ogni giorno combatte per vincere questa sfida“. Messi a disposizione anche 90 centri di assistenza sparsi per l’Italia, in modo da offrire un aiuto in caso di bisogno da parte degli operatori in servizio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Aniasa, crollano immatricolazioni per Covid-19: chiesti provvedimenti urgenti

Pasquale Conte

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago