Auto

Dacia Spring, l’elettrica economica arriverà nel 2021

Dacia Spring Electric avrebbe dovuto essere presentata al Salone di Ginevra. Svelata via web, si propone di diventare la prima elettrica di un grande marchio internazionale con un prezzo inferiore ai 20 mila euro.

Dacia Spring Electric

Un nuovo capitolo nella storia di Dacia. La Spring Electric, che arriverà sulle strade nel 2021, conferma l’impegno della casa di proporre auto semplici, moderne, affidabili. Soprattutto a basso costo. Così, se il 2020 potrebbe essere caratterizzato dalle ibride plug-in, i modelli con un motore elettrico e uno termico, il 2021 vedrà la diffusione delle elettriche economiche.

La nuova Dacia Spring Electric, che avrebbe dovuto essere presentata al Salone di Ginevra poi cancellato, è stata svelata direttamente sul web. La casa ha pubblicato le immagini di una versione prototipo, anche se la versione di serie non sarà troppo diversa.

Con una motorizzazione 100% elettrica, l’ultima nata in casa Dacia sfoggia un look deciso da SUV, dimensioni compatte e una silhouette agile. A quattro o cinque porte, leggera e compatta, punta a soddisfare le esigenze della mobilità urbana grazie a un’autonomia di circa 200 chilometri.

Gli obiettivi della Dacia Spring Electric

Un dettaglio della Dacia Spring Electric

L’obiettivo di Dacia è portare sul mercato la BEV più economica fra tutte, scendendo anche al di sotto del prezzo di listino della principale concorrente nel settore, la Skoda Citigo e-iV. Dacia vorrebbe infatti trasformare la Spring Electric nella prima vettura elettrica di un grande marchio internazionale a scendere sotto i 20.000 euro.

Per sviluppare il nuovo modello, Dacia si è affidata al Gruppo Renault, pioniere e leader nel campo della mobilità elettrica, che ha già commercializzato in Cina la K-ZE, lunga 3,73 metri e già pienamente rodata.

Leggi anche – Renault e Dacia con un occhio al futuro: lanciato concessionario online

Leggi anche – Dacia, nel 2021 la nuova auto elettrica

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

34 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago