News

Coronavirus, sanzioni e denunce: i dati ufficiali del Viminale

I numeri delle contestazioni per violazione alle norme di contenimento dell’epidemia da Covid-19 salgono esponenzialmente: i dati aggiornati delle sanzioni e delle denunce forniti dal Viminale.

(Getty Images)

L’italiano è ligio al dovere, o meglio la maggior parte degli italiani lo è. Perché c’è sempre una buona fetta di “indomabili” che di regole non ne vuole proprio sapere, neanche quando si parla di salute. È il caso di tutti coloro ai quali sono state comminate sanzioni o nei confronti dei quali sono state sporte denunce per aver violato le norme del governo in materia di contenimento dell’epidemia da Covid-19.

Da giorni i dati del contagio sono inversamente proporzionali a quelli delle contestazioni. Il Viminale ha reso noto che solo nella giornata di ieri, martedì 7 aprile, sarebbero state comminate 10mila sanzioni (precisamente 9.999) ex art.4 c.1 d.l. 25/3/20, sporte 46 denunce per falsa attestazione o dichiarazione e 29 per violazione dell’obbligo di quarantena.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari e Lamborghini all’asta: un aiuto per le famiglie in crisi per Coronavirus

Covid-19, comminate 10mila sanzioni in 24ore e sporte 75 denunce: i dati del Viminale relativi alla giornata di martedì 7 aprile

(Getty Images)

Un record tutto negativo quello relativo alle contestazioni per violazione delle disposizioni del Governo in ordine alle misure di contenimento dell’epidemia da Covid-19. I numeri forniti dal Viminale, infatti, parlano chiaro. Nella giornata di ieri, martedì 7 aprile, sono state sottoposte a controllo 279.864 persone e  99.622 esercizi e attività commerciali. All’esito delle attività di controllo, sono state comminate ben 9.999 sanzioni ex art.4 c.1 d.l. 25/3/20, sporte 46 denunce per falsa attestazione o dichiarazione e 29 per violazione dell’obbligo di quarantena. Quanto agli esercizi commerciali, ad essere stati sanzionati ben 171 titolari nonché ordinata la chiusura di 44 attività.

Il Viminale, nel suo più recente rapporto pubblicato il 5 aprile, ha reso noti i numeri totali delle sanzioni e delle denunce a far data dall’11 marzo sino al 4 aprile 2020. Le persone controllate risultavano essere 4.859.687. Di queste le sanzionate ex art. 4, comma 1, d.l. 25.03.2020 n. 19 sono state 61.029 e quelle denunciate ex art. 650 c.p. fino al 25/03 ben 115.738, per un totale di 176.767.

Quanto alle persone denunciate ex art. 495 e 496 c.p. per falsa attestazione o dichiarazione a Pubblico ufficiale e/o false dichiarazioni sull’identità o su qualità personali proprie o di altri erano sino ad allora 3.614. Quelle, invece, denunciate ex art. 260 r.d.n. 1.265/34 nonchè art. 4, commi 6 e 7, d.l. 25.03.2020 n. 19 ossia “Inosservanza del divieto assoluto di allontanarsi dalla propria abitazione o dimora per le persone in quarantena perché risultate positive al virus” erano risultate 394.

Sul fronte esercizi commerciali, sempre dal report del Viminale pubblicato il 5 aprile, è emerso che sottoposti a controllo sono stati dall’11 marzo al 4 aprile ben 2.127.419. All’esito delle verifiche, 1.414 sono stati i titolari di attività o esercizi sanzionati ex art. 4, comma 1, d.l. 25.03.2020 n. 19. Ben 2.607 quelli denunciati ex art. 650. È stata disposta la chiusura provvisoria ex art. 4, comma 4, d.l. 25.03.2020 n. 19 di 175 attività, e 145 quelle per cui è stata disposta la chiusura ex art. 4, comma 2, d.l. 25.03.2020 n. 19 – come sanzione amministrativa accessoria.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercedes AMG contro il coronavirus: guerra totale alla pandemia

Marco Spartà

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

33 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago