Auto

Batterie, il piano dell’Europa per battere la Cina in dieci anni

Il programma Battery2030+, che vede tra i partner il Politecnico di Torino, punta a inventare le batterie del futuro attraverso l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia.

Produzione di auto elettriche (foto Getty)

Per la prima volta, l’Europa si sta muovendo per la transizione alla mobilità elettrica. Il progetto si chiama Battery 2030+ e mette insieme 17 soggetti di nove Paesi: per l’Italia è coinvolto il Politecnico di Torino. L’iniziativa, che prevede un finanziamento nell’ambito del programma Horizon 2020, punta a inventare le batterie del futuro e a guidare la strada per la decarbonizzazione in dieci anni.

L’iniziativa, in base alla roadmap, si propone di “creare gli strumenti necessari per trasformare radicalmente il modo in cui scoprire, sviluppare e progettare batterie ad altissime prestazioni, durevoli, sicure, sostenibili e convenienti“.

C’è però da battere la concorrenza dell’Asia, soprattutto della Cina, nella battaglia su cui si giocherà il futuro della transizione energetica, della mobilità sostenibile. I promotori dell’iniziativa hanno individuato tre principali direzioni di ricerca.

Batterie, le tre direzioni del piano europeo

Una batteria agli ioni di litio (foto Getty)

Innanzitutto, l’individuazione dei materiali più adatti. Per questo, servirà creare un enorme database di elementi, da valutare anche attraverso l’intelligenza artificiale.

Proprio “l’intelligenza” rappresenta il secondo driver dello sviluppo per il futuro. Le batterie della prossima generazione dovranno essere “smart”. Dunque, saranno necessari sensori per monitorare le reazioni chimiche all’interno delle celle della batteria e meccanismi in grado di auto-riparare i fenomeni di degradazione.

Il terzo punto della strategia riguarda la “producibilità e la riciclabilità”, in quanto lo sviluppo richiede che le batterie garantiscano elevata prestazione e siano allo stesso tempo economiche e smaltibili nell’ottica di un’economia sempre più circolare.

Leggi anche – Batterie auto elettriche, la Samsung studia autonomia da 800 km

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

2 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

3 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

5 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

6 ore ago

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

14 ore ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

16 ore ago