(Getty Images)
L’inquinamento in Lombardia e a Milano rimane a livelli molto alti, nonostante le norme restrittive legate al Coronavirus. Secondo Pase: “Area B e C inutili”
Il blocco totale agli spostamenti imposto dal Governo circa un mese per ridurre la diffusione del Coronavirus ha ha portato diversi problemi: il normale vivere di tutti i cittadini è stato completamente travolto. Vietato spostarsi di casa, se non per motivi di primaria necessità. Il che vuol dire, guardando il lato positivo della situazione, riduzione notevole dei livelli di inquinamento. O almeno, così si pensava, considerando il traffico ridotto anche del 90% rispetto a solo un mese fa.
Secondo quanto riportato dai dati raccolti dall’Arpa, in Lombardia la situazione non sarebbe però migliorata. Nonostante si siano registrati cali di traffico del 75% nei giorni feriali e del 90% in quelli festivi, l’inquinamento a Milano è rimasto agli stessi standard. Anzi, in certe giornate, si sono addirittura registrati dei picchi rispetto al solito.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Torino, tragico incidente stradale: muore un motociclista
Una delle principali cause dell’inquinamento nelle grandi città è da sempre additato ai livelli elevati di traffico. Con il blocco totale agli spostamenti, si pensava che i dati sarebbero stati più confortanti. Ma non è così. Dati raccolti dall’Arpa Lombardia mostrano come a Milano i livelli di PM10 e PM2.5 nell’aria non siano calati per niente. Anzi, secondo quanto riportato dall’assessore all’ambiente Raffaele Cattaneo: “Tra il 18 e il 20 marzo si è registrato un picco di PM10, che ha raggiunto i 50 microgrammi“.
Immediate sono state le polemiche del Presidente della commissione regionale ambiente Riccardo Pase. Nello specifico, si è parlato delle ZTL a Milano e della loro dubbia efficacia: “Da questi dati si può evincere come le Aree C e B siano totalmente inutili” spiega Pase, che aggiunge: “Provocano solo danni ai cittadini, senza portare benefici all’ambiente“.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, lo spaccio non si ferma: autobus e taxi le nuove frontiere
Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…
La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …
Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello. Una recente promozione lanciata dalla…
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…