Auto

Laffite G-Tec X-Road, lusso esclusivo per un suv adrenalinico

Il Laffite G-Tec X-Road è un hyèersuv sportivo che sarà prodotto in appena 30 esemplari. E’ l’ultima supercar della casa di Bruno Laffite, nipote dell’ex pilota di Formula 1 Jacques.

Il Laffite G-Tec X-Road, hypersuv in 30 esemplari

L’hypersuv Laffite G-Tec X-Road è un invito al viaggio. Ad andare, come scriveva Baudelaire, dove tutto è ordine, lusso e bellezza. Se la bellezza è al massimo negli occhi di chi guarda, ordine e lusso non sono certo in discussione per un modello studiato in ogni dettaglio e prodotto in appena 30, esclusivi, esemplari.

Le caratteristiche del Laffite G-Tec X-Road

Bruno Laffite con la moglie Laetitia e il G-Tec X-Road

L’ultimo nato tra le supercar di casa Laffite è destinato a contrastare l’unico supersuv coupé al momento sul mercato, il Lamborghini Urus. Il G-Tec X-Road traduce in energia una storia di famiglia. Perché Bruno Laffite, che l’ha realizzato, è il nipote di quel Jacques che vinse sei gran premi in Formula 1 con la Ligier tra il 1979 e il 1981.

Bruno, che ha anche corso nelle formule minori negli anni Novanta, ha avviato la Laffite Supercars insieme alla moglie Laetitia, che ha lavorato a lungo come mercante d’arte per lo Yacht Club di Monaco.

Collaborando con la G-Tec dell’ingegnere Philippe Gautheron, Laffite ha realizzato il suv coupé X-Road che negli Usa è omologato anche per la circolazione su strada. Il G-Tex X-Road si distingue per il vantaggioso rapporto peso/potenza e il motore di origine GM V8 LS3 6.2 che può raggiungere i 720 cavalli, presenta una chiara impostazione racing. Uno stile da corsa, dunque, evidente anche nelle due sole portiere, nella trazione posteriore, nelle sospensioni molto vicine al design che si vede sulle vetture da competizione.

Compatto, l’hypersuv di Laffite è lungo 4 metri e 29 e presenta un cambio sequenziale da 5 o 6 rapporti. Bruno Laffite sta lavorando anche ad una versione 100% elettrica. Ma sulle caratteristiche di questa variante, ancora nulla è trapelato. Sarà l’inizio di un altro affascinante viaggio.

Leggi anche – Pininfarina, realizzata l’esclusiva supercar da 2.6 milioni di euro

Leggi anche – Bentley, in arrivo il nuovo SUV top di gamma: le caratteristiche

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago