News

Formula 1, Mondiale in dubbio: quante gare servono per concludere una stagione

Crescono i dubbi in merito al regolare svolgimento del Campionato mondiale di Formula 1 2020 che ha già visto l’annullamento delle prime otto gare per via dell’emergenza coronavirus.

(Getty Images)

L’emergenza coronavirus ha dispiegato i suoi effetti inevitabilmente anche sul mondo dello sport. Decine sono gli eventi cancellati o rinviati e tra questi anche diversi Gran Premi di Formula 1. La stagione automobilistica non è neanche iniziata considerato che l’epidemia si è sviluppata a ridosso della prima gara, ma dopo i test ufficiali di Barcellona. In totale ad oggi sono state annullate le prime 8 gare della stagione che tecnicamente dovrebbe partire il prossimo 14 giugno con il Gran Premio del Canada, anche se permangono dubbi sul suo svolgimento come dell’intero prosieguo del mondiale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, un ex tester lancia l’allarme: “Cosa potrebbe succedere ai piloti con la pausa”

Formula 1, ancora incerto il futuro del Mondiale 2020: le gare necessarie per concludere una stagione

Non si conosce ancora il futuro del mondiale di Formula 1 colpito, come decine di eventi sportivi, dall’emergenza coronavirus diffusasi in tutto il mondo. Sino ad ora sono state cancellate le prime otto gare della stagione, ossia i Gran Premi previsti in Australia, Monaco, Bahrain, Vietnam, Cina, Olanda, Spagna e Azerbaigian. Calendario alla mano, considerati questi rinvii ed annullamenti, la stagione, che inizialmente si componeva di 22 gare, dovrebbe iniziare ad oggi il prossimo 14 giugno quando in programma vi è il Gran Premio del Canada a Montreal, ma non è ancora ufficiale considerata la situazione a livello globale.

In molti, soprattutto tra gli appassionati, adesso si chiedono quale possa essere il destino del Mondiale 2020 e se sia possibile concluderlo con meno gare. Secondo quanto affermato dal CEO e presidente della F1 nei giorni scorsi, come riporta il portale britannico autosport.com, il calendario rimaneggiato della stagione dovrebbe comporsi di 15-16 circuiti da disputare tra l’estate e dicembre. Ma quante gare occorrono per poter considerare un Mondiale del tutto valido e poter consegnare ad un pilota il titolo iridato 2020? A questa domanda, come riferisce autosport.com, risponde direttamente il regolamento sportivo Fia (Federazione Internazionale dell’Automobile) all’articolo 5.4, secondo il quale il numero minimo di gare necessarie per concludere la stagione 2020 è otto. L’articolo, dopo essere stato rivisitato nel 2020 per l’aggiunta di un Gran Premio, stabilisce anche che il numero massimo è fissato a 22. Vi è un’altra clausola però da rispettare secondo il regolamento, sancita dall’articolo 2.4.3.bis, ovvero che il mondiale deve comprendere eventi che si svolgano in almeno tre continenti.

Il futuro nonostante i Gp in programma è incerto e tra le ipotesi per consentire lo svolgimento del Mondiale 2020 ci sarebbe anche quella, come riporta autosport.com, di una super stagione con il prolungamento delle gare sino all’inizio del 2021. Non si esclude anche quella di un possibile rinvio definitivo del Campionato mondiale di Formula 1 2020 come già accaduto per eventi di spicco come gli Europei di calcio e le Olimpiadi di Tokyo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Drive to Survive: le reazioni dei piloti alla serie Netflix sulla Formula 1

Il circuito di Shanghai, in Cina (Getty Images)
Marco Spartà

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

4 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

6 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

11 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

14 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

15 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

17 ore ago