Ford annuncia il lancio del programma “Covid-19 Donation Match”: utenti e dipendenti possono sostenere organizzazioni benefiche in oltre 20 nazioni
Una raccolta fondi per che offre ai dipendenti ed utenti interessati l’opportunità di sostenere organizzazioni e comunità no-profit in oltre 20 paesi, al fine di affrontare l’emergenza sanitaria del Coronavirus. E’ lo spirito del “Covid-19 Donation Match“, l’iniziativa della Ford per sostenere la lotta al coronavirus. Il programma fa parte di un programma congiunto del Ford Fund e dell’executive chairman Bill Ford, che hanno contribuito con 500 mila dollari. Insieme ai fondi che saranno raccolti attraverso le donazioni, il contributo potrebbe superare il milione di dollari.
“Nei momenti difficili, i dipendenti Ford sono abituati a dare il loro contributo e fare la differenza“ ha detto Mary Culler, presidente del Ford Motor Company Fund. “Anche oggi, pur restando a casa, i nostri dipendenti sono alla ricerca di soluzioni per aiutare. Questi due nuovi programmi offrono modi significativi per donare e partecipare alla lotta al COVID-19“.
Gestito attraverso Global Giving, partner consolidato di Ford per la concessione di sovvenzioni legate a stati di emergenza, il programma mira a sostenere progetti contro la fame, a fornire risorse a servizi medici essenziali e a chi si impegna a soddisfare bisogni di alloggio e di istruzione.
In Europa, il loro sostegno andrà a organizzazioni in Germania, Italia, Romania, Spagna, Turchia e Regno Unito. In Germania è stata individuata la Deutsches Rotes Kreuz, che ha istituito una raccolta fondi portare cibo, prodotti per l’igiene personale e medicinali agli anziani e alle persone in quarantena. In Italia, Ford sosterrà Missione Bambini che fornisce attrezzature informatiche per le lezioni a distanza alle famiglie più in difficoltà.
I fondi andranno anche in Romania alla Asociatia Club Rotary Craiova Probitas, che aiuta gli operatori sanitari in prima linea nella regione dell’Oltenia, alla spagnola Asociacion Apadrina La Ciencia che sta studiando cure e vaccini, alla britannica St Mungo’s che si batte in favore dei senzatetto.
Il Ford Fund sta anche lanciando un nuovo progetto di volontariato virtuale “Read and Record” per coinvolgere i dipendenti nella lettura di libri. Il programma punta a creare una biblioteca online per i bambini e i ragazzi di tutto il mondo.
Leggi anche – Ford, Jaguar e Honda: richiesta del governo di produrre respiratori
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…