Moto

Coronavirus, mercato moto a picco: calo record di immatricolazioni

Coronavirus, mercato moto a picco: calo record di immatricolazioni durante il mese di marzo dopo la crescita registrata a febbraio

Coronavirus, mercato moto a picco: calo record di immatricolazioni (Foto: Getty)

La crisi economica legata alla pandemia di Covid-19 sta distruggendo il mercato internazionale. L’Italia, uno dei paesi più colpiti a livello sanitario e finanziario sta facendo fronte ad un calo del PIL a doppia cifra. Quasi tutti i settori, ad eccezione di quello alimentare e farmaceutico, sono stati colpiti in modo durissimo dal coronavirus e costretti a chiudere i battenti da quasi un mese. Tra questi figura sicuramente il mercato delle moto, al pari di quello dell’auto, in piena contrazione a marzo. 

Purtroppo nessuna novità rispetto alle attese viste le ristrettezze di circolazione volute dal Governo per limitare la diffusione del virus. Eppure a febbraio il mercato delle moto aveva fatto registrare un incoraggiante aumento di affari, dell’ordine del +14,4 %. Nulla a che fare con il crollo del 66% di questo mese di marzo.

L’impossibilità di uscire e la perdita del lavoro da parte di molti, ha mandato in stallo uno dei settori più floridi della nostra economia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercato auto in grave crisi, immatricolazioni in calo dell’85%

Coronavirus, mercato moto a picco: calo record di immatricolazioni

Coronavirus, mercato moto a picco: calo record delle immatricolazioni (Foto: Getty)

L’ANCMA, Associazione Nazionale Ciclo, Motociclo e Accessori, ha divulgato dei dati impressionanti sul crollo del settore moto. A marzo i veicoli immatricolati in Italia, fra scooter e moto, sono stati 8.512. Rispetto allo stesso mese del 2019 si è registrato un calo del 66%.

A spiegare i dati ci ha pensato il Presidente di Confindustria ANCMA, Paolo Magri: “Commentare questi numeri ora sembra un paradosso ma è necessario farlo perché eravamo in una fase di mercato in crescita e non c’erano segnali negativi all’orizzonte.

“Prima della chiusura di tutti i negozi a seguito del decreto governativo dell’11 marzo 2020, il mercato delle moto era in crescita del 2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, gli scooter addirittura registravano una crescita del 30% e solo i ciclomotori facevano segnare un calo del 7%. Tutto questo ci spinge a pensare al futuro con ottimismo“.

A confortare le parole del presidente dell’ANCMA ci sono i numeri del primo trimestre 2020. Le immatricolazioni di scooter e moto registrano nel complesso un calo del 24,7% con 41.298 veicoli venduti: gli scooter con 21.783 pezzi scendono del 21,9%, seguiti dalle moto che fanno registrare 19.476 immatricolazioni, con un meno 27,6%. Unica eccezione è rappresentata dai ciclomotori, che riescono ancora a spuntare un risultato positivo, con 4.023 veicoli venduti, pari a +8,2% rispetto allo stesso periodo del 2019.

Nello specifico i mezzi più venduti continuano ad essere l’Honda SH 150, con 497 immatricolazioni, davanti al più piccolo SH 125, a quota 318.

La prima moto si trova in chiusura di top ten, al nono posto, la Yamaha Tracer 900, con un totale di 154 immatricolazioni nel mese di marzo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Schwarznegger viola la quarantena: giro in moto a Malibu

Angelo Papi

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago