Auto

Display touch in auto, può essere peggio dell’alcol: la discussa ricerca

Display touch in auto, può essere peggio dell’alcol: la discussa ricerca dell’ente indipendente britannico per la sicurezza stradale, IAM Roadsmart

Display touch in autoDisplay touch in auto
Display touch in auto, potrebbe essere peggio dell’alcol: la discussa ricerca (Foto: Getty)

Secondo alcuni nuovi studi, i media in auto ed in particolar modo i display touch di navigazione potrebbero essere peggiori per i tempi di reazione del conducente rispetto all’alcool o alla cannabis.

L’ente indipendente britannico per la sicurezza stradale IAM RoadSmart ha presentato una discussa ricerca in cui afferma che i conducenti stanno distogliendo gli occhi dalla strada per almeno 16 secondi alla volta per utilizzare gli schermi, tempo sufficiente per percorrere mezzo chilometro a velocità autostradale.

L’impatto dell’utilizzo di sistemi come Android Auto e Apple CarPlay può rendere i tempi di reazione dei conducenti cinque volte peggiori di quelli che si trovano al limite del consumo di bevande alcoliche.

Le loro reazioni sono anche significativamente peggiori rispetto ai conducenti che hanno utilizzato la cannabis e quelli che scrivono su uno smartphone. Lo studio ha scoperto che i tempi di reazione ritardati alle velocità autostradali aumentavano le distanze di arresto medie tra le quattro e le cinque lunghezze delle auto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Land Rover e Jaguar, auto donate alla Croce Rossa per l’emergenza Coronavirus

Display touch in auto, potrebbe essere peggio dell’alcol: la discussa ricerca

Display touch auto, potrebbe essere peggio dell’alcol: la discussa ricerca (Foto: Getty)

Commentando i risultati, Neil Greig, direttore politico e di ricerca presso IAM RoadSmart, ha dichiarato: “Si stima che la distrazione del conducente sia un fattore in circa un terzo di tutte le collisioni stradali in Europa ogni anno.

“Mentre ricerche precedenti indicano che Apple CarPlay e Android Auto funzionano meglio dei pulsanti e dei controlli più tradizionali, i risultati di questo ultimo studio sollevano serie preoccupazioni sullo sviluppo e sull’uso dei più recenti sistemi di infotainment a bordo dei veicoli. Tutto ciò che distrae gli occhi o la mente di un conducente dalla strada è una cattiva notizia per la sicurezza stradale.

Chiediamo ora all’industria auto di testare e approvare apertamente tali sistemi e di sviluppare standard coerenti che aiutino veramente a minimizzare la distrazione del conducente”.

Durante lo studio, condotto dal Transport Research Laboratory per conto di IAM RoadSmart, FIA e Rees Jeffreys Road Fund, i conducenti hanno completato una serie di tre unità sulla stessa rotta di prova simulata per valutare il livello di impatto di Android Auto e Apple CarPlay.

Al primo avvio, i driver non interagivano con il sistema. Nelle corse successive, i conducenti hanno interagito con il sistema utilizzando solo il controllo vocale e poi utilizzando solo il controllo touch.

Si è scoperto che entrambi i metodi di controllo distraggono in modo significativo i conducenti, tuttavia, il controllo touchscreen ha dimostrato di essere il peggiore dei due.

La ricerca ha scoperto che i tempi di reazione durante l’uso del controllo vocale erano più lunghi tra il 30 e il 36 per cento, mentre usando il display touch erano tra il 53 e il 57 per cento più lunghi della tipica reazione di un secondo di un guidatore non distratto.

In confronto, le reazioni di un autista che manda messaggi sono state più lente del 35%.

Mentre molti conducenti si sono resi conto che il sistema stava causando una distrazione e hanno modificato il loro comportamento, ad esempio rallentando, le prestazioni sono state comunque influenzate negativamente dai conducenti incapaci di mantenere una distanza costante dal veicolo che precede, reagendo più lentamente a eventi improvvisi e deviando all’esterno della loro corsia.

Greig ha aggiunto: “Anche se vorremmo vedere una revisione di questi sistemi in futuro, incoraggiamo i proprietari di veicoli dotati di questi sistemi a utilizzarli nel modo più sicuro possibile, compresa la configurazione di tutto prima di iniziare un viaggio”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla, consegne auto a domicilio: come funziona il Direct Drop

Angelo Papi

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

3 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

5 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

10 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

13 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

14 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

16 ore ago