News

Coronavirus, un’applicazione per monitorare il contagio: come funziona

È disponibile sugli store Allerta Lom, l’applicazione della Protezione Civile che adesso fornirà informazioni utili sull’epidemia da coronavirus ai cittadini della Lombardia.

(Getty Images)

La Regione Lombardia ha messo a disposizione dei suoi cittadini un’applicazione che raccoglie le informazioni sull’epidemia di coronavirus. Allerta Lom, l’app già esistente che aggiornava gli utenti sulle allerte della Protezione Civile, da martedì è stata aggiornata con una nuova funzionalità che potrebbe essere molto utile nel monitoraggio del contagio da Covid19.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, tamponi in auto a Roma con la procedura Drive In: chi può accedervi

Covid-19, disponibile sugli store Allerta Lom: l’applicazione che monitora il contagio in Lombardia e aggiorna gli utenti sull’epidemia

Ormai da oltre un mese l’Italia sta fronteggiando l’emergenza coronavirus, il virus che ha messo in ginocchio l’intero Paese mietendo oltre 13mila vittime. I numeri dell’epidemia, che in questi giorni sembrano essere in rallentamento, hanno costretto il Governo nella giornata di ieri a prorogare le misure di contenimento sino al prossimo 13 aprile per cercare di contenere il contagio. La regione più colpita è la Lombardia, dove si contano 25.765 soggetti attualmente positivi e 7.593 decessi con il sistema sanitario lombardo si trova in piena emergenza. Per  contrastare la diffusione del virus, la Regione Lombardia con il supporto della Protezione Civile da martedì 31 marzo ha messo a disposizione dei propri cittadini un nuovo strumento che potrebbe risultare molto utile. Si tratta di un’app, dal nome Allerta Lom, disponibile su Apple Store e su Google Play Store. Chi avesse già sul proprio device l’app dovrà scaricare il nuovo aggiornamento per usufruire delle nuove funzioni. L’applicazione, già esistente per le allerte della Protezione Civile, adesso offre informazioni anche sull’epidemia da coronavirus. Una volta scaricata, l’utente dovrà compilare un questionario in forma anonima in cui si dovranno indicare alcune informazioni come età sesso e genere e successivamente eventuali contatti con persone positive al Covid-19 o sintomi che possono ricondurre al contagio.

L’utente è anche invitato a ripetere, come riporta la redazione de La Gazzetta dello Sport, ogni giorno il questionario in modo da monitorare il suo stato di salute. In questo modo si forniranno dati utili ai virologi che si stanno occupando di studi sull’epidemia e la sua durata creando una sorta di mappa del contagio in tempo reale. Come ricordato anche dai vertici della Regione Lombardia, è importante raggiungere il maggior numero di persone possibili in modo da avere dati più veritieri sulla diffusione del virus. I dirigenti regionali hanno ricordato, inoltre, che l’app non si sostituisce al sistema sanitario e, chiunque, dovesse avere sintomi riconducibile al virus dovrà rivolgersi agli ospedali.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> McLaren, primi tagli per il coronavirus: Sainz e Norris si riducono l’ingaggio

(Getty Images)
Marco Spartà

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago