Controlli della polizia durante l'emergenza coronavirus (foto Getty)
Durante un pattugliamenti di routine a Fuorigrotta, due persone sono state fermate su uno scooter. Hanno violato le norme anti-contagio da coronavirus. I controlli hanno fatto emergere diverse altre irregolarità, che hanno portato a una multa da 7200 euro.
Volevano bere una birra insieme. Ma in periodo di pandemia da coronavirus e quarantena, è un gesto che può costare carissimo. L’hanno scoperto a loro spese due amici a Napoli.
Sono stati fermati durante un controllo delle forze dell’ordine a via Leopardi, una delle vie principali del quartiere di Fuorigrotta. I due, entrambi incensurati, hanno confessato di essere usciti perché volevano bere qualcosa insieme.
Ma gli agenti del commissariato San Paolo hanno notificato la violazione delle norme anti-contagio che impongono di uscire di casa solo per motivi essenziali (lavoro, spesa, problemi di salute) e documentabili. I due, incensurati, sono stati denunciati per aver violato le misure previste nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 marzo 2020.
Non è finita qui. Il guidatore, infatti, viaggiava senza casco e non ha mai preso la patente. In più, lo scooter è risultato senza assicurazione e già sottoposto a sequestro amministrativo. Uscire per una birra con l’amico gli è costato, complessivamente, 7.200 euro.
Leggi anche – Coronavirus, riparazioni gratuite per le moto: servono per l’assistenza
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…