John Elkann ha annunciato che rinuncerà al suo stipendio fino al termine del 2020 (Getty Images)
John Elkann rinuncerà allo stipendio fino alla fine del 2020: è quanto annunciato dal gruppo FCA in una lettera rivolta ai propri dipendenti
La pandemia del Coronavirus sta intaccando qualsiasi settore sia dal punto di vista lavorativo che, di conseguenza, economico. Mancano i fondi, manca il lavoro ed è perciò necessario trovare fondi in altri modi. La Juventus, qualche giorno fa, ha annunciato che gli ingaggi verranno ridotti fino al prossimo giugno, per un risparmio totale di oltre 90 milioni di euro. Il gruppo FCA ha deciso di seguire le stesse orme, annunciando riduzioni e addirittura tagli agli stipendi da parte del gruppo dirigenziale. Lo ha annunciato l’Ad italoamericano Mike Manley che, con una lettera rivolta ai dipendenti, ha spiegato la scelta di riduzione degli stipendi del 30%. Inoltre, John Elkann ha preso una decisione ancora più di cuore, rinunciato all’intero stipendio fino alla fine del 2020.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> In auto con il cane alla guida: arrestato dopo un folle inseguimento
La decisione del gruppo FCA sulla riduzione o sul taglio degli stipendi va di comune accordo con tutti i membri facenti parte del gruppo dirigenziale. I guadagni sono decisamente ridotti a causa della pandemia del Coronavirus, e rinunciare ai propri stipendi diventa un atto sia di cuore che di utilità, per portare guadagni all’azienda in altri modi. La maggior parte della classe dirigenziale rinuncerà al 30% dei guadagni, mentre John Elkann ha annunciato una rinuncia intera dello stipendio fino alla fine del 2020. Con una lettera inviata dall’Ad Mike Manley, il gruppo ha voluto inoltre dare rassicurazioni ai propri dipendenti. “Siamo al vostro fianco! L’obiettivo primario è quello di proteggere i nostri lavoratori” spiega Manley, che aggiunge: “Alcuni lavoratori sono ora in quarantena. Altri purtroppo non ce l’hanno fatta, e li ricordiamo con enorme dispiacere“.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Bonus 600 euro al via, Inps: “ricevute almeno 100 domande al secondo”
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…