News

Coronavirus, 50 positivi violano quarantena: il blocco sarà prorogato

Lo scorso sabato ci sono state quasi 5.000 multe e sono state trovate 50 persone positive al Coronavirus in giro e che quindi violavano la quarantena. La linea del Viminale: blocco fino a maggio.

Giuseppe Conte (Foto: Getty)

Quello appena passato è stato il primo fine settimana con il nuovo provvedimento del governo contro il Coronavirus che prevede multe salate a chi circola senza giuste motivazioni. Purtroppo, non è andato bene: sono state effettuate ben 4.942 multe e sono state trovate 50 persone positive al Covid-19 che giravano liberamente. Quasi due volte in più rispetto al giorno prima, nonostante siano stati svolti meno controlli. Ciò conferma la linea del Viminale che prevede le chiusure fino al 18 aprile e che potrebbe prolungare la quarantena fino a maggio. Allentare le misure di precauzione sarebbe ancora troppo rischioso, dato che proprio in questi giorni si sta verificando un leggero miglioramento della situazione. Ma è proprio in questo momento che bisogna tenere duro e quindi rispettare le norme di sicurezza previste. Sono stati infatti aumentati i posti di blocco per contrastare la circolazione non necessaria che potranno essere effettuati anche dagli agenti della polizia locale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, post emergenza: quando e come torneremo ad uscire da casa

Coronavirus, quarantena: troppe persone non rispettano ancora le leggi

Carabinieri (Getty Images)

Lo scorso sabato sono state multate 4.942 persone, quasi il doppio rispetto al giorno precedente, e che confermerebbe di fatto la linea del governo che prevederebbe la proroga della quarantena fino a maggio per arginare la diffusione del Coronavirus. Troppi i “furbi” che girano liberamente e tra questi ci sono anche persone positive al Covid-19. Quest’ultimi, in particolare, potrebbero addirittura essere processati per “epidemia colposa”. Sabato sono stati 50, mentre giovedì addirittura 129, totalmente incuranti del pericolo provocato e delle norme di isolamento totale. La situazione è pertanto molto grave e ha costretto i vertici governativi ad autorizzare anche le forze di polizia locale a tenere posti di blocco per aumentare la sicurezza.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Coronavirus: Fca Bank e Leasys impegnate nella lotta al virus

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago