Auto

Assicurazioni auto e moto: premi RC in calo

I limiti posti alla circolazione non hanno eliminato la necessità di mantenere attive le assicurazioni di auto e moto, anche se i premi RC sono in calo.

Assicurazioni (Getty Images)

Nonostante la limitazione agli spostamenti per le strade a causa del Coronavirus, è necessario tuttora mantenere le assicurazioni di auto e moto. Infatti, il Decreto Cura Italia non prevede la sospensione dei pagamenti, anche se ha introdotto l’allungamento da quindici a trenta giorni del periodo, in cui la polizza precedente copre il conducente del mezzo prima che entri in vigore quella nuova. Di questi tempi, anche il settore delle assicurazioni online è cresciuto, data l’impossibilità, o quasi, di recarsi presso gli sportelli appositi. Inoltre, un’altra conseguenza ai limiti posti alle circolazioni consiste nella riduzione dei sinistri in strada e, quindi, un calo delle tariffe RC auto e moto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Le richieste dei concessionari: Federauto si rivolge al Premier Conte

Assicurazioni auto e moto: i dati del calo dei premi

(ElisaRiva – Pixabay)

Come osservato da Roberto Pierri, manager responsabile della Bu Assicurazioni di SosTariffe.it, alla vasta riduzione della circolazione corrisponde una decrescita dei sinistri che influiscono direttamente sulle assicurazioni auto e moto. Infatti, dal 2 marzo, si può notare come ci sia stato un calo abbastanza drastico sulle tariffe RC auto, arrivando addirittura ad oltre il 20% rispetto al periodo precedente alla crisi. Le regioni maggiormente coinvolte da questo dato sono la Puglia, con -23,4%, la Lombardia con -20,1% e la Liguria, -18,6%. Le uniche ad aver registrato una crescita sono Abruzzo con +14,6% e Valle d’Aosta con un +2,7%. Invece, considerando l’Italia intera, la media della riduzione dei premi assicurativi consta in un -11,6%. Pierri ha poi dichiarato che gli ultimi inasprimenti del decreto causeranno ulteriori cali alle tariffe e, pertanto, consiglia ai consumatori di sfruttare questo periodo per risparmiare sulla polizza. Anche le tariffe assicurative riguardanti le moto hanno registrato un calo, soprattutto dopo l’ottimo andamento fino a fine febbraio che stava registrando il settore. Infatti, nel mese di marzo è stato constatato un -45% delle polizze attivate sulle due-ruote. Tuttavia, Pierri, salvo eccezionalità, conta di recuperare parte delle perdite verso la metà di maggio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Partite IVA e imprese: ecco a chi vanno gli aiuti del Decreto Cura Italia

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

39 minuti ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

2 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

4 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

5 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

7 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

15 ore ago