News

Coronavirus Italia, Ferrari annuncia la riapertura: quando e a quali condizioni

Ferrari, con un comunicato pubblicato sul proprio sito, ha reso noto di prevedere la riapertura della produzione, chiusa per l’emergenza coronavirus, il prossimo 14 aprile.

Ferrari (Getty Images)

L’Italia è ancora ferma per via dell’emergenza coronavirus. L’epidemia che si sta trovando ad affrontare il nostro Paese ha costretto il Governo ad emanare un decreto che prevede la sospensione di tutte le attività non considerate essenziali sino al prossimo 3 aprile. Tra le aziende che hanno fermato la produzione c’è anche la Ferrari che, in un comunicato pubblicato stamane sul proprio sito ufficiale, ha previsto di riaprire il prossimo 14 aprile. La casa di Maranello ha precisato, però, che ciò si verificherà a condizione che sia garantita la continuità della catena di fornitura.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Partite IVA e imprese: ecco a chi vanno gli aiuti del Decreto Cura Italia

Coronavirus, Ferrari prevede di riaprire la produzione il prossimo 14 aprile: il comunicato sul sito dell’azienda

Ferrari prevede attualmente di riaprire la produzione il 14 aprile 2020, a condizione che sia garantita la continuità della catena di fornitura“. Così la casa di Maranello, attraverso un comunicato pubblicato stamane sul proprio sito ufficiale, ha reso nota la previsione di riaprire la produzione il prossimo 14 aprile. La nota azienda automobilistica famosa in tutto il mondo ha aggiunto, inoltre, che tutte le attività aziendali che possono essere svolte attraverso il lavoro agile continueranno regolarmente, come avvenuto durante le scorse settimane. Per tutti i dipendenti che non possono usufruire di tale soluzione Ferrari ha spiegato che sarà la stessa società a farsi carico dei giorni di assenza.

A fronte della grande incertezza e dell’imprevedibilità causata dal Covid-19 – si legge nel comunicato pubblicato stamane– la Società sta adottando tutte le misure più appropriate per assicurare il benessere e la salute dei suoi dipendenti, nell’interesse di tutti i suoi stakeholder. La Società precisa sin da ora che sarà in grado di fornire ulteriori indicazioni sulla guidance finanziaria il 4 maggio 2020, nel corso della conference call con la comunità di investitori relativa ai risultati del primo trimestre. Alla luce del valore del marchioconclude la Ferrari– della propria solidità finanziaria e del modello di business, siamo fiduciosi nella capacità di generare valore per tutti gli stakeholder al di là delle incertezze del breve periodo“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Autodichiarazione, arriva il nuovo modello: scarica qui il modulo

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, l’iniziativa Mercedes: modelli di auto da colorare in quarantena

Ferrari (Getty Images)
Marco Spartà

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago