News

Sciopero benzinai annullato in seguito all’accordo con il governo

Accordo raggiunto tra sindacati e governo: non ci sarà alcuno sciopero dei benzinai. I dettagli.

Distributore (Getty Images)

Passo indietro dei sindacati: sciopero dei benzinai saltato. Le stazioni di servizio sulle autostrade quindi rimarranno aperte, facendo dietrofront rispetto alla decisione presa in precedenza. A confermarlo sono state le stesse associazioni di categoria che avevano invocato a gran voce la chiusura dei distributori di carburante. Ad ogni modo, più che di sciopero, si sarebbe trattato di uno stop alle attività dovute alla difficoltà nel reperire liquidità per far fronte alle spese. Inoltre, mancavano gli strumenti di sicurezza, come mascherine e guanti, per garantire la continuità del servizio. Tuttavia, dopo le costanti trattative con il governo, sembra essere giunto, finalmente, l’accordo tra i soggetti coinvolti. Dunque, pericolo rientrato per le migliaia di persone che necessariamente devono spostarsi e che rischiavano di non trovare aperti i benzinai.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Sciopero Benzinai, il governo non transige: la decisione sulla protesta

Coronavirus, benzinai: cosa prevede l’accordo con il governo

(Foto di bere_moonlight0 da Pixabay)

Sono stati gli stessi sindacati di settore a chiarire che lo sciopero sarebbe stato revocato. La notizia era prevedibile dopo le parole di Giuseppe Conte che aveva posto fiducia nel senso di responsabilità dei gestori delle pompe di benzina e che al contempo aveva fatto un passo in avanti nella ricerca di un accordo. Martino Landi, presidente nazionale di Faib, ha assicurato: “Nessuno sulle autostrade chiuderà la sua area di servizio fino a quando sarà possibile”. In particolare, la dichiarazione si riferisce al fatto che non si sarebbe trattato di uno sciopero, bensì di una chiusura forzata dovuta alla carenza di liquidità per proseguire l’attività, come sottolineato da Giuseppe Sperduto, vicepresidente nazionale di Faib. Il governo quindi studierà provvedimenti ad hoc per aiutare il settore, ritenuto essenziale. Landi, inoltre, ha affermato che ci sarà l’impegno in prima persona della ministra De Micheli ad intervenire sulle concessionarie delle autostrade chiedendo un’azione sulle royalty fisse e piccole dilazioni sui pagamenti alle aziende petrolifere.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, mercoledì sciopero dei metalmeccanici in Lombardia

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

8 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

10 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

13 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

17 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

19 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

21 ore ago