Cronaca

Coronavirus, otto navi da crociera in emergenza: la situazione

Otto navi da crociera sono bloccate in mare a causa dell’emergenza da coronavirus: le situazioni

Coronavirus

Sono ben otto le navi di crociera, con a bordo migliaia tra turisti e marittimi, coinvolte dall’emergenza coronavirus in modo diretto in quanto sono letteralmente bloccate. C’è la Luminosa a Savona che dovrebbe completare lo sbarco di una parte dell’equipaggio entro stasera. I passeggeri sono tutti a terra, mentre a bordo resteranno 180 marittimi. La nave difficilmente lascerà la città perché nessun porto ha dato disponibilità a riceverla. La situazione più critica appare invece quella della Magica con 900 marittimi a bordo tra cui 130 italiani. La nave sta ora navigando verso Miami dove potrebbe essere consentito l’attracco anche se la situazione è in continua evoluzione in quanto a bordo ci sono diversi positivi al coronavirus.

La nave era diretta inizialmente verso Cuba dopo giorni di fermo a Martinica ma poi, a 20 miglia dall’isola, il governo ha rifiutato l’attracco. Da lì la rotta verso gli USA.

“Costa Magica e Costa Favolosa sono in navigazione nel Mar dei Caraibi, con soli membri d’equipaggio a bordo. Costa Crociere sottolinea che la priorità della compagna è di riportare a casa tutti i membri dell’equipaggio di queste due navi in assoluta sicurezza”, dice la nota ufficiale.

C’è poi la Victoria con 1400 passeggeri a bordo più i membri dell’equipaggio che ieri è arrivata a Civitavecchia dopo avere lasciato in Grecia un turista positivo al coronavirus e nelle prossime ore dovrebbe iniziare lo sbarco.

Coronavirus, le navi da crociera fuori pericolo

 

La Deliziosa invece, partita per il giro del mondo, è in navigazione nell’Oceano Indiano e dovrebbe rientrare in Italia il 26 aprile. Qui si effettuano solo scali tecnici per rifornimento di carburante ed alimenti ed i passeggeri vi resteranno fino allo sbarco. Per la cronaca, non si registrano casi di coronavirus così come sulla Diadema, Mediterranea e Fortuna che sono in navigazione alla ricerca di un porto con il solo equipaggio a bordo.

LEGGI ANCHE—> Covid-19, la Cina si rialza: le case automobilistiche che hanno ripreso la produzione

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

4 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

6 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

11 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

14 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

15 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

17 ore ago