News

Autodichiarazione, arriva il nuovo modello: scarica qui il modulo

Arriva ancora un nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti in questo periodo di emergenza da coronavirus: scarica qui il modulo in pdf

Autodichiarazione

Ancora una volta il famoso modulo di autodichiarazione per gli spostamenti, in questo periodo di quarantena, torna a cambiare. Queste continue variazioni hanno suscitato le ironie di molte persone ma, come spiegato dal capo della polizia Gabrielli, le disposizioni cambiano e quindi il modulo va aggiornato.

“Ci sono le straordinarie persone che combattono negli ospedali e poi c’è un’altra battaglia che vede impegnati i nostri uomini, quella di spezzare la catena del contagio, perseguendo i furbi, chi con comportamenti sbagliati introduce un vulnus al sistema che può vanificare gli sforzi che si stanno facendo”, ha detto Gabrielli a Sky sottolineando poi che “fino al 24 marzo su due milioni e mezzo di cittadini controllati ci sono stati 110mila denunciati”.

Il capo della polizia mette in luce i cattivi comportamenti di alcuni cittadini: “La stragrande maggioranza dei cittadini è rispettosa dei divieti, ma c’è un’altra parte che forse non è consapevole dei rischi o è allergica ai divieti e si comporta in maniera negativa. Io nei giorni scorsi avevo sottolineato l’esigenza di misure più efficaci ed il Governo ha fatto un nuovo decreto che, all’articolo 4, introduce un quadro sanzionatorio diverso. I comportamenti scorretti potranno venire sanzionati con l’articolo 452 del Codice penale, che punisce i comportamenti colposi con una pena fino a 12 anni di reclusione”.

Autodichiarazione falsa, rischi e sanzioni

Dichiarando il falso si può incorrere nel reato di falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sull’identità o su qualità personali proprie o di altri, che prevede una sanzione che va da un minimo di 1 a un massimo di 6 anni di reclusione. Quando le false dichiarazioni riguardano i fatti, si incorre nella falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico e questo è punibile con la reclusione fino a 2 anni. Pene pecuniare da 400 a 3000 euro per chi invece viola le regole restrittive.

SCARICA QUI IL NUOVO MODULO

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

59 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago