News

Accordo Toyota e Hino Motors: nuovo progetto tutto green

La Toyota e la Hino Motors hanno stretto un accordo per la realizzazione di un camion a celle a combustibile alimentato ad idrogeno.

Toyota (Getty Images)

La nota casa automobilistica Toyota sembra aver stretto una partnership con Hino Motors per la realizzazione di un nuovo ambizioso progetto. Ad annunciarlo è stato lo stesso produttore di autoveicoli giapponese Hino con un comunicato pubblicato sul proprio sito. La Hino ha spiegato che il progetto in questione è la realizzazione di un camion per il trasporto pesante dotato di tecnologia a celle a combustibile alimentato ad idrogeno.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercedes Unimog, incredibile record di salita per un veicolo a ruote

Partnership tra Toyota e Hino Motors per lo sviluppo di un camion a celle a combustibile alimentate ad idrogeno

Toyota Motor Corporation (Toyota) e Hino Motors, Ltd. (Hino) hanno concordato di sviluppare congiuntamente un camion a celle a combustibile per il trasporto pesante e di proseguire le iniziative verso il suo uso pratico attraverso test di verifica e altri mezzi“. Così inizia il comunicato pubblicato sul sito della Hino Motors che ha reso noto nella giornata di lunedì la nuova partnership con la famosa casa automobilistica giapponese. Il progetto, come spiegato dai due produttori, prevede la realizzazione di un camion a celle a combustibile alimentato ad idrogeno in linea con i nuovi obiettivi aziendali finalizzati alla riduzione delle emissioni nell’aria ed il rispetto dell’ambiente. Questi standard, dunque, non verranno adottati solo per le auto, ma anche per i mezzi pesanti che “rappresentano circa il 60 percento delle emissioni totali di CO2 dei veicoli commerciali in Giappone“.

Il nuovo modello di mezzo pesante, come spiegato dalle due aziende, si basa su Hino Profia, camion della Hino sviluppato in collaborazione con Toyota che usci per la prima volta nel 1993, ma verrà realizzato con una riduzione del peso per garantire la capacità di carico. Il gruppo propulsore sarà formato da due pile Toyota che sono state ideate recentemente per la nuova Toyota Mira che includeranno il controllo di guida per i mezzi pesanti ibrido realizzato da Hino. In questo modo, grazie anche al motore elettrico, il nuovo mezzo pesante sarà in grado di percorrere sino a 600 chilometri in completa autonomia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bugatti Chiron: Raggiunti i 490 Km/h! Mai nessuno come lei

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Porsche, auto elettriche: entro il 2025 saranno più di metà gamma

Il camion ad idrogeno della Toyota e Hino Motors (foto Hino Motors)
Marco Spartà

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

34 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago