Senza categoria

Toyota: Ecco Woven City, la città del futuro ai piedi del monte Fuji

Inaugurazione prevista nel 2021 in Giappone, per la nuova città prototipo di Toyota

Toyota: Ecco Woven City, la città del futuro ai piedi del monte Fuji (Foto: Youtube)

Akio Toyoda presidente della Toyota Motor Corporation, ha annunciato  durante il CES 2020 a Las Vegas, il nuovo progetto della città automatizzata Woven City, che dovrebbe essere inaugurata in Giappone nel 2021, dove saranno presenti esclusivamente veicoli autonomi a zero emissioni.

L’architetto Bjarke Ingels,  CEO di Bjarke Ingels Group, sarà il responsabile della progettazione, già autore di progetti di fama mondiale come la Lego House in Danimarca ed il nuovo World Trade Center di New York.

La nuova città del futuro di Toyota sorgerà alla base del Monte Fuji in Giappone, su di un’estensione di oltre 70 ettari, diventerà una città laboratorio nella quale i ricercatori saranno orientati verso le nuove tecnologie, riguardanti l’intelligenza artificiale e la robotica applicata.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Coronavirus: Il piccolo paesino di Ischgl epicentro dell’infezione europea!

Woven City, una città totalmente ecosostenibile, robotizzata e ad emissione zero

Tutte le abitazioni saranno realizzate in legno con le antiche tecniche di falegnameria giapponesi (Foto: Youtube)

Per il rispetto della natura e l’ecosostenibilità, tutte le abitazioni saranno realizzate in legno con le antiche tecniche di falegnameria giapponesi, ogni costruzione sarà dotata di pannelli fotovoltaici che genereranno energia ai quali si andrà poi ad aggiungere quella prodotta dalle celle a combustione di idrogeno.

Ogni abitazione avrà al proprio interno la più moderna tecnologia di domotica, alla quale andranno ad aggiungersi i più recenti sistemi di intelligenza artificiale, che attraverso speciali sensori saranno in grado di controllare la salute degli occupanti.

Woven City all’inizio ospiterà 2000 residenti, la maggior parte saranno dipendenti della Toyota Motor Corporation, che saranno seguiti dalle rispettive famiglie, a loro si aggiungeranno scienziati, coppie in pensione, partner di settore e rivenditori.

“Costruire una città come Woven City partendo dalle fondamenta, è un’opportunità unica nel suo genere, compreso un sistema operativo digitale per le infrastrutture.

Collegando insieme persone edifici e veicoli in costante comunicazione tra di loro, attraverso sensori e dati riusciremo a testare l’intelligenza artificiale connessa, sia nel mondo virtuale che in quello fisico…”

Parole di Akio Toyoda, presidente della Toyota Motor Corporation.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Virus Alert: Alto rischio di STOP raccolta rifiuti in tutta Italia!

redazione

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

27 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago