Fuori Giri

Call center Roma: Muore un 35enne per Coronavirus, panico tra i colleghi!

Paure e proteste tra i dipendenti della Youtility Center srl, azienda di telecomunicazioni romana

Call center Roma: Muore un 35enne per Coronavirus, panico tra i colleghi! (Foto: Youtube)

Call center Roma: Emanuele, era uno dei tanti dipendenti del Call Center della Youtility Center srl, azienda di telecomunicazioni di via Tiburtina nei pressi di Settecamini.

Il comunicato di cordoglio della società nei confronti di Emanuele è stato pubblicato nella pagina ufficiale Facebook dell’azienda :

“E’ con estremo dolore e cordoglio che l’azienda comunica di aver appreso dai familiari che il nostro amico e collega è venuto a mancare”

A tale comunicato è scattata la protesta di tutti i dipendenti dell’azienda, letteralmente infuriati nei confronti della società, protesta che ha portato la società stessa a rimuovere il post dalla pagina di Facebook.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Coronavirus: Il piccolo paesino di Ischgl epicentro dell’infezione europea!

Call center Roma: La morte di Emanuele a 35 anni, è il primo decesso sotto la soglia dei 40 anni…

Il caso di Emanuele ha scatenato una grandissima protesta nel Call Center romano (Foto: Youtube)

Il caso di Emanuele ha scatenato una grandissima protesta da parte di tutti i dipendenti della Youtility Center srl.

Questi sono alcuni dei commenti che sono stati presi dalla pagina ufficiale Facebook del Call Center :

Nemmeno la decenza di dire che è morto per il virus e informare i propri dipendenti mettendoli a rischio e facendoli venire al lavoro”

Azienda di ipocriti state facendo ancora lavorare persone dentro”

“Doveva esserci il morto per capire che dovevate chiudere prima?

L’accusa che si rivolge al Call Center è abbastanza chiara, ovvero non aver rispettato i criteri di sicurezza imposti dai decreti della Presidenza del Consiglio.

A gran voce i dipendenti chiedono di essere sottoposti immediatamente al tampone di verifica.

A placare gli animi è intervenuta la Regione Lazio

A cercare di placare gli animi è intervenuta la Regione Lazio nel tentativo di fornire risposte ai tanti dipendenti terrorizzati dall’accaduto :

“Dalle prime notizie che abbiamo acquisito in merito all’indagine epidemiologica, Emanuele era stato a Barcellona da venerdì 6 fino a domenica 8 marzo, e il 9 Marzo è stato il suo ultimo giorno di lavoro, posto in auto isolamento mostrando i primi sintomi di febbre il giorno 11 marzo, il 16 Marzo è stato trasferito in ambulanza al Policlinico di Tor Vergata dove e’ entrato in terapia intensiva”

Sembrerebbe quindi che Emanuele abbia passato un solo giorno da contagiato al lavoro, nei prossimi giorni è stato previsto un sopralluogo da parte della ASL nel Call Center in questione.

La Youtility Center srl ha dichiarato di non aver avuto comunicazione ufficiale del motivo del decesso, è stata lei stessa a contattare le strutture di competenza per condividere le azioni da adottare in caso di riscontro positivo al Virus.

“Da nostra iniziativa, è stata fatta una sanificazione straordinaria in tutti gli ambienti lavorativi, isolando la stanza dove Emanuele prestava servizio”

Questa la risposta dell’azienda romana.

Nella giornata di oggi verrà fatta un’ulteriore sanificazione, parte delle attività riprenderanno il 24 Marzo, dato che alcune di esse sono essenziali come il call center dell’INPS.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Virus Alert: Alto rischio di STOP raccolta rifiuti in tutta Italia!

redazione

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago