MotorSport

Coronavirus, rinviata la Mille Miglia Storica: ecco quando si farà

Coronavirus, rinviata la Mille Miglia Storica: ecco quando si farà la corsa per auto storiche più famosa d’Italia

Coronavirus, rinviata la Mille Miglia Storica: ecco quando si farà (Foto: Getty)

La situazione legata al coronavirus in Italia è di assoluta emergenza. In Nord è vicino al collasso sanitario con il nuovo focolaio di Bergamo che sta aumentando di giorno in giorno con numeri spaventosi di contagi e morti. In questo contesto apocalittico tutti gli avvenimenti sportivi e motoristici vengono ovviamente meno e devono essere spostati. Ultima in ordine cronologico la Mille Miglia Storica, la gara per eccellenza delle auto d’epoca in Italia che tanto successo raccoglie anche all’estero.

Il Cda di 1000 Miglia srl, dopo aver concordato la decisione con il Socio Automobile Club di Brescia, altra città martoriata dalla diffusione del Covid-19, ha deciso di rinviare la Mille Miglia 2020. Evitare rischi di infezioni in questo momento è la priorità che ha spinto gli organizzatori a prendere tale decisione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, nuovo calo del mercato auto europeo: 7,2% a febbraio

Coronavirus, rinviata la Mille Miglia Storica: si disputerà ad ottobre

Coronavirus, rinviata la Mille Miglia Storica: si disputerà ad ottobre (Foto: Getty)

Inizialmente la gara doveva essere disputata dal 13 al 16 maggio ed è stata posticipata ad ottobre. Verrà corsa dal 22 al 25 e dovrebbe toccare le stesse tappe previste nel programma originale.

Il 22 ottobre si parte da Brescia, per dirigersi verso i comuni sul Lago di Garda, Villafranca di Verona, Mantova, Ferrara e Ravenna, fino a Cervia-Milano Marittima. Il 23 si inizia da Cesenatico fino ad arrivare ad Ascoli Piceno. Poi nel giorno successivo si toccheranno le zone colpite dal terremoto del 2016 nel Centro Italia, mentre la passerella finale è attesa il 25 ottobre a Roma. 

Franco Gussalli Beretta e Aldo Bonomi, presidenti rispettivamente della 1000 Miglia srl e dell’Automobile Club di Brescia hanno dichiarato: “Come le nostre istituzioni hanno costantemente comunicato in questi giorni dobbiamo prediligere la salute dei cittadini, nella speranza della migliore e più rapida risoluzione di questa situazione senza precedenti. Dobbiamo tutti fare uno sforzo collettivo per arginare l’emergenza“.

La speranza di tutti è quella di poter tornare presto alla normalità e godersi dopo l’estate anche l’edizione 2020 della gara per auto storiche più rinomata d’Italia. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Causa coronavirus il World Ducati Week è rinviato all’estate 2021

Angelo Papi

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago