Fuori Giri

Coronavirus, circolazione senza motivo: a rischio sequestro auto

Col Coronavirus, è vietato uscire di casa senza motivi validi. Se fermati, oltre a multa e reclusione, si rischia anche il sequestro della propria auto

Se fermati a circolare senza motivo, si rischia grosso (Getty Images)

L’Italia sta vivendo uno dei periodi più critici della sua storia recente. Il Coronavirus ha ormai preso il sopravvento, e sono in atto diverse misure restrittive per cercare quantomeno di diminuire la velocità del contagio. Tra queste, c’è il divieto di effettuare spostamenti se non per motivi strettamente necessari. Ossia per recarsi sul posto di lavoro, per motivi di salute o per l’acquisto di beni di prima necessità. In tutte le città d’Italia, ci sono diversi posti di blocco in cui, se fermati, è obbligatorio mostrare l’autocertificazione per potersi muovere. Altrimenti, si rischia una multa salata o addirittura la reclusione. Ma non finisce qui. L’automobile può essere vista come strumento per commettere un reato, e può quindi scattare il sequestro.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Coronavirus, come sanificare al meglio la propria automobile

Coronavirus e sequestro dell’auto: il motivo

Coronavirus, il sequestro auto diventa possibile, poiché il veicolo è considerato arma con cui commettere il crimine (Getty Images)

Come già da diversi giorni è noto a tutti, non si può uscire di casa senza un motivo valido. Se fermati, si rischia una multa o addirittura un periodi di reclusioni. Secondo diverse fonti online, però, che nel decreto legge si parla anche di un’altra possibile pena. Girare al di fuori della propria abitazione senza motivazione, è considerato un reato. La vettura con il quale si effettua ciò, quindi, può essere considerata dal giudice come “arma del reato”. Ecco perché un qualsiasi giudice potrebbe tranquillamente far scattare il sequestro del veicolo. Lo ha confermato l’avvocato Luca Procaccini in un’intervista ai microfoni del sito web Volante.it, in cui afferma che: “Se un ladro viene trovato a rubare con strumenti da lavoro, questi diventano strumenti del reato e quindi soggetti a sequestro. Lo stesso può valere per l’automobile in certi casi“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ayrton Senna prova la Honda NSX a Suzuka: tacco punta in mocassini (VIDEO)

Pasquale Conte

Recent Posts

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

18 minuti ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

2 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

3 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

4 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

6 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

14 ore ago