Fuori Giri

Coronavirus, diminuisce livello del traffico e ne giova l’ambiente

Uno dei pochi aspetti positivi del Coronavirus riguarda il calo del traffico, con una diminuzione del biossido di azoto nell’aria. A giovarne è l’ambiente

Cala il livello del traffico e ne giova l’ambiente (Getty Images)

Il Coronavirus continua imperterrito la sua corsa in tutto il mondo. L’Italia è l’epicentro europeo della pandemia, avendo il maggior numero di casi (seguita dalla Spagna), ma anche i paesi americani e africani iniziano ad avere i primi problemi seri legati al Covid-19. Da ormai quasi due settimane, il nostro territorio è soggetto a una quarantena che vieta gli spostamenti, se non strettamente necessari per acquistare beni di primaria importanza o per motivi lavorativi. Tra i tantissimi aspetti negativi legati alla malattia, ce n’è uno positivo: il calo drastico dell’inquinamento. Il traffico nelle grandi città è diminuito del 60/70%, portando a crolli del livello di biossido di azoto importanti. Uno studio americano ha mostrato immagini satellitari che fanno vedere come la nube di azoto presente nel nord Italia si stia pian piano dissolvendo. Coronavirus e ambiente, un rapporto producente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ford, Jaguar e Honda: richiesta del governo di produrre respiratori

Coronavirus, gli effetti positivi sull’ambiente

I livelli di biossido di azoto nell’aria sono ai minimi storici (Getty Images)

Sia chiaro, il Coronavirus è uno dei mali maggiori del passato recente, e va debellato al più presto. L’intero pianeta sta affrontando una crisi con pochi precedenti, ed è necessario uscirne al più presto. In un periodo così buio, tuttavia, è bene cercare di trovare anche degli aspetti positivi. E uno di questi riguarda proprio l’ambiente. Poco prima che scoppiasse la pandemia globale, la Terra si trovava in situazioni critiche: livelli di inquinamento altissimi, foreste in fiamme, Greta Thunberg paladina della salvaguardia ambientale eccetera. La situazione, anche sotto questo punto di vista, è ancora grave, ma in miglioramento. Con questo blocco alla vita di tutti i giorni, l’ecosistema ne sta chiaramente giovando, tornando a respirare dopo un periodo che sarebbe potuto diventare catastrofico.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> F1, Ecclestone spara a zero sulla Ferrari: nel mirino Binotto e Leclerc

Pasquale Conte

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago