Fuori Giri

Rifiuti: Nuove regole nella differenziazione domestica

Nuove indicazioni fornite dall’Istituto Superiore della Sanità su come raccogliere i rifiuti domestici

Rifiuti: nuove regole nella raccolta dei rifiuti domestici (Foto: Youtube)

Rifiuti: La pandemia cambia le nostre regole di vita e anche quelle sullo smaltimento dei rifiuti, l’Istituto Superiore della Sanità in merito alla raccolta quotidiana dei rifiuti che vengono prodotti presso le nostre abitazioni, ci indica le regole corrette da seguire per il loro smaltimento.

Per quanto riguarda le persone che sono risultate positive al coronavirus o che sono in quarantena obbligatoria la differenziazione non va fatta, bisognerà mettere tutti i tipi di rifiuti all’interno di due o tre sacchetti e posizionarlo nel contenitore dell’indifferenziato.

Una volta riempiti i sacchetti andranno ben chiusi con nastri adesivi, utilizzando dei guanti appositi che poi andranno immediatamente gettati nei nuovi sacchetti predisposti per la raccolta.

Appena svolta tale operazione è indispensabile lavarsi accuratamente le mani, i sacchi vanno smaltiti ogni giorno nel periodo in cui stazionano dentro casa non devono in nessun modo essere raggiungibili dagli animali domestici.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Sicilia: Isolata dal resto dell’Italia, paura di contagio!

Per i soggetti che non sono in quarantena valgono le regole che c’erano prima

Tutti i soggetti che non sono stati riscontrati positivi al coronavirus devono continuare a svolgere la raccolta differenziata, separando quindi tutti i materiali.

Per quanto riguarda invece mascherine e guanti monouso e fazzoletti di carta devono essere gettati nei rifiuti indifferenziati e vanno sempre collocati in due o tre sacchetti il più possibile resistenti e messi l’uno dentro l’altro, al termine dopo la chiusura dei sacchetti, resta indispensabile il lavarsi le mani in maniera approfondita.

L’unione è il sacrificio di questo periodo se fatto in maniera coscienziosa senza dar libero sfogo alle nostre esigenze personali porterà a breve termine i frutti, è bene ricordare a tutte le persone che non stanno seguendo le regole che ci vengono imposte attraverso decreti ufficiali, che il “loro” diritto alla libertà non può, e non potrà mai prevaricare la libertà altrui.

Rispettare le regole per una corretta convivenza è il primo principio di libertà e democrazia a cui tutti noi dovremmo sottostare…

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Napoli: Tocilizumab, il farmaco anti artrite fa sperare l’Italia

redazione

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

33 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago