News

Valentino Rossi svela la sua arma segreta: il Robocop Airbag (VIDEO)

Valentino Rossi svela la sua arma segreta: il Robocop Airbag, studiato insieme allo storico sponsor di tute che utilizza da anni

Valentino Rossi svela la sua arma segreta: il Robocop Airbag (Foto: Getty)

Valentino Rossi nel corso della sua ventennale carriera ha visto tantissimi sviluppi sul fronte della tecnologia e la cosa che lo ha maggiormente colpito è l’airbag da gara “RoboCop”.

Avendo iniziato la sua carriera con tute da corsa in pelle e stivali in stile motocross, il fenomeno di Tavullia ha dovuto fare i conti con i passi avanti tecnologici del suo sport. A sua detta la cosa che lo ha colpito di più è stato il dispositivo di sicurezza per airbag “RoboCop”.

Rossi, marchiato Dainese da tutta la vita, ha fatto un giro nella sua collezione di abbigliamento sportivo della casa italiana nella sua “Secret Room”, dove conserva e mostra tutte le tute da gara, kit e caschi risalenti a quando ha iniziato a correre nel 1993. Nella serie di video pubblicata da Dainese, il nove volte campione del mondo, spiega come le tute da gara che ha indossato sono cambiate nel corso degli anni e come si è adattato ad esse.

Il pilota marchigiano ha scelto l’introduzione degli airbag nelle tute da gara come uno sviluppo chiave che ammette di non aver inizialmente apprezzato, poiché i primi modelli avevano un peso extra e movimenti limitati.

Tuttavia, poiché la tecnologia è migliorata e Rossi ha contribuito a mettere a punto il sistema, (diventato obbligatorio per tutti i piloti della MotoGP nel 2018), il 41enne afferma di aver cambiato idea sul dispositivo, data la protezione aggiuntiva che offre durante gli incidenti.

Era il 2009-2010 quando abbiamo avuto a che fare la prima volta con un airbag. Tutto è cambiato, l’intero sistema di sicurezza era nella parte anteriore e lo si poteva vedere, a differenza dei “cuscini” di oggi, perfettamente nascosti. Anche la gobba della tuta è cambiata. Doveva contenere l’intero sistema all’interno, l’intera unità di controllo“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, spostata la gara in Argentina a novembre: il nuovo calendario

Valentino Rossi svela la nuova arma segreta: il Robocop Airbag

Valentino Rossi svela la nuova arma segreta: il Robocop Airbag (Foto: Youtube)

“All’epoca è stato un grande passo avanti e, onestamente, all’inizio non l’ho capito bene perché sembrava qualcosa che potesse aiutare un po’, ma niente di speciale.

“Tuttavia, nel corso degli anni Dainese è riuscito a migliorare davvero il sistema e ora non ti accorgi neppure se la tuta ha un airbag o meno. Ma offre un incredibile livello di sicurezza, perché quando cadi, anche se ti senti bene, il giorno dopo quando ti alzi al mattino tutto fa male.

Ma con questa tuta, soprattutto sulle spalle e sulla parte superiore del corpo, hai un livello di sicurezza pazzesco“.

Rossi aggiunge che anche il sistema di rilevamento a LED dell’airbag ha contribuito a migliorare le garanzie per il pilota che lo indossa e per gli altri che corrono insieme a lui, poichè offre maggiore visibilità.

Con le ultime tute, difficilmente riesci a vedere l’airbag, a parte il sensore che ti dice se è acceso o spento, ma la tuta è esattamente la stessa“, ha spiegato.

Un’altra innovazione è il LED posteriore che si illumina quando l’airbag si gonfia. Ciò garantisce anche che gli altri motociclisti possano vedere i corridori davanti quando c’è scarsa visibilità.

Quindi, se qualcuno cade davanti a te sotto la pioggia questo LED ti aiuta a vederlo. Sembra veramente di essere in un film di RoboCop!”.

Rossi, così come gli altri piloti, dovranno aspettare almeno fino a maggio per tornare all’azione in MotoGP a causa dei rinvii per la pandemia di coronavirus.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, Valentino Rossi cuore d’oro: dona materiale all’ospedale

Angelo Papi

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago