News

Tesla, prima fabbrica in Europa ad aprile: il coronavirus non la ferma

Nonostante la pandemia da nuovo coronavirus, Tesla non prorogherà il suo arrivo in Europa: ad oggi sembra confermata l’apertura del suo primo stabilimento nel Vecchio Continente.

(Getty Images)

La pandemia da nuovo coronavirus ha messo in ginocchio l’intero Pianeta. Numerosi i settori messi in ginocchio, tra questi quello automobilistico. Eppure se case come Ferrari, Fca, Lamborghini e Maserati hanno deciso di sospendere la produzione e fermare i propri stabilimenti, c’è chi invece ha proseguito per la propria strada. Stiamo parlando di Tesla, azienda specializzata nella produzione di auto elettriche. La casa automobilistica di Palo Alto pare, infatti, che non abbandonerà il progetto di sbarcare in Europa. Sino ad ora resta confermato che il prossimo aprile 2020, inizieranno i lavori di costruzione della sua prima fabbrica nel Vecchio Continente. Il suo stabilimento sorgerà in Germania, nei pressi di Berlino.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, altre due case automobilistiche decidono di sospendere la produzione

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Piaggio: dopo igienizzazione, riprende regolarmente la produzione

Tesla apre la sua prima fabbrica in Europa: il coronavirus non spaventa Elon Musk

Un progetto portato avanti con grande determinazione da parte di Elon Musk quello di aprire una sede di Tesla in Europa. Un progetto così tanto radicato e anelato dall’amministratore delegato che neanche il coronavirus pare potrà intaccarne la realizzazione. La costruzione della nuova fabbrica dell’azienda di Palo Alto, nonostante la pandemia, pare verrà iniziata nel corso del mese d’aprile di quest’anno e sorgerà nei pressi di Berlino. Ma come è possibile che procedano le attività di costruzione considerata l’emergenza? Il governo tedesco, diversamente dall’Italia, non ha previsto limitazioni a causa del coronavirus. Tuttavia, riporta La Gazzetta dello Sport, la Germania non registra numeri elevati di contagio.

A fermare Elon Musk non ci riuscirono neppure gli ambientalisti che molto, riporta La Gazzetta dello Sport, hanno protestato per la costruzione della fabbrica Tesla. Alcuni movimenti in difesa dell’ambiente avevano finanche adito il Tribunale che ha sospeso i lavori per un breve periodo. Ad avviso degli attivisti, infatti, la costruzione dell’azienda di Palo Alto avrebbe messo a rischio la fauna locale. Ma parliamo al passato perchè la battaglia è stata persa dai green. Tesla proseguirà spedita per la sua strada, tirando su nell’arco di poco meno di un anno la sua quarta mega factory. Si pensa, riporta La Gazzetta dello Sport, che forse già nel 2021 verrà attivata la produzione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Audi E-Tron: Alla scoperta del Suv elettrico tedesco

(Getty Images)
Marco Spartà

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

34 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago