Auto

Batteria dell’auto, come cambiarla da soli e quanto costa

Una delle componenti più importanti di un veicolo è la batteria dell’auto. Di questi tempi, è bene saperla cambiare da soli. Come fare? E quanto costa?

La guida su come cambiare la batteria dell’automobile (websource)

La nostra automobile ha diverse componenti che sono fondamentali: dal motore, agli pneumatici, passando per freni e dischi. Un altro elemento da non sottovalutare è la batteria dell’auto. Elemento fondamentale che va cambiato ogni tot di tempo per permettere al proprio veicolo di poter funzionare in modo corretto. Arrivato il momento del cambio, solitamente ci si rivolge al proprio meccanico di fiducia. Ma, in tempo di bisogno, è bene sapere come cambiarla da soli. Come fare? E soprattutto, quanto costa comprare una batteria e tutte le componenti necessarie per poter effettuare questo cambio? Ve lo diciamo noi con la nostra guida, continuate a leggere!

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Gomme e freni, i dati sull’inquinamento prodotto sono incredibili

Batteria dell’auto, la guida sul cambio e i costi

Esistono alcune regole di base da seguire per effettuare un buon cambio della batteria (websource)

Prima di tutto, per poter procedere con il cambio della batteria di un’automobile sono necessari alcuni strumenti fondamentali:

  • una chiave esagonale
  • la batteria nuova da montare
  • guanti di gomma
  • grasso di vaselina

Una batteria funzionante può costare dai 50 ai 120 euro, e potete trovarla in qualsiasi centro commerciale o anche online. Prima di procedere, togliere i morsetti negativo e positivo dalla batteria e allentare tutte le viti. Fatto ciò, rimuovere la batteria vecchia e inserire quella nuova nella medesima posizione. Fatto ciò, rimettere i morsetti per installare la batteria, partendo da quello positivo. Arrivati a questo punto, inserite la chiave e accendete la vostra automobile: se tutto sembra funzionare, avete fatto! Ora rimane solo una cosa da fare, ossia smaltire la vecchia batteria. Per farlo, dovete recarvi personalmente a un centro di smaltimento autorizzato. Potete anche chiamare il numero verde 800.869.120 che risponderà alle vostre richieste di informazioni in merito.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus: sospese le produzioni nel settore auto italiano

Pasquale Conte

Recent Posts

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

1 ora ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

3 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

4 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

6 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

14 ore ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, spunta il leak sul design: ecco come sarà

E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…

16 ore ago