Auto

Coronavirus: sospese le produzioni nel settore auto italiano

Coronavirus: Brembo e Pagani hanno deciso di chiudere gli stabilimenti per salvaguardare la salute dei propri dipendenti. Anche Dallara va verso la chiusura temporanea.

Coronavirus: sospese le produzioni nel settore auto italiano (Getty Images)

Le aziende del “made in Italy” nel settore dell’auto hanno deciso di chiudere gli stabilimenti temporaneamente al fine di salvaguardare la salute dei propri dipendenti dal Coronavirus. La decisione è maturata in seguito al decreto del Governo che ha stabilito nuove disposizioni straordinarie per prevenire l’ulteriore diffusione del virus. Quindi, dopo Lamborghini, anche Brembo e Pagani hanno optato per la chiusura delle proprie fabbriche, mentre Dallara provvederà a fermare le proprie attività progressivamente, favorendo il lavoro da remoto sui progetti più importanti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Lamborghini: Chiusi gli stabilimenti fino al 25 marzo

Coronavirus: le decisioni di Brembo, Pagani e Dallara

Coronavirus: sospese le produzioni nel settore auto italiano (Getty Images)

Brembo ha deciso di chiudere i propri stabilimenti di Bergamo e Brescia dal 16 al 22 marzo in seguito alle nuove disposizioni del Governo per l’emergenza Coronavirus. Una decisione non semplice, ma che è stata dovuta a causa della locazione delle proprie sedi situate in una delle zone maggiormente colpite dalla diffusione del virus. In particolare, si fermerà la produzione a Stezzano, Mapello, Curno e Sellero. Nella nota diffusa dall’azienda si legge che la decisione è maturata di comune accordo per garantire la salute dei dipendenti, incontrando inoltre il favore dei sindacati. Anche Pagani ha deciso di sospendere le attività nella propria sede di San Cesario sul Panaro per sette giorni, dopo aver già sospeso le visite guidate al museo della casa automobilistica. Nel comunicato diramato dal numero uno dell’azienda, Horacio Pagani, spicca l’invito ai propri lavoratori a riscoprire il valore del tempo, passando più tempo con i propri affetti. Infine, Dallara ha dichiarato che ci sarà una chiusura progressiva delle fabbriche rallentando la produzione, favorendo però lo smart-working al fine di garantire il lavoro per i progetti più rilevanti a lungo termine.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, Fca chiude le fabbriche di Pomigliano, Melfi e Cassino

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

3 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago