Fuori Giri

Napoli: Tocilizumab, il farmaco anti artrite fa sperare l’Italia

Sarà il farmaco usato a Napoli la cura giusta per il coronavirus?

Dott. Paolo Ascierto (Foto: Youtube)

Napoli: Se le ultime Tac alle quali saranno sottoposti i pazienti dell’Ospedale Cotugno di Napoli evidenzieranno che la polmonite sta andando via, significherà che il tentativo che stanno facendo i medici di Napoli nel cercare di debellare il coronavirus è sulla strada giusta.

Il Dott. Paolo Ascierto, Direttore dell’Unità Oncologica Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Nazionale Tumori Irccs Fondazione Pascale di Napoli e Presidente della Fondazione Melanoma, ha voluto mantenere il massimo riserbo sulle condizioni dei suoi pazienti fino a poche ore fa, per evitare facili illusioni, i pazienti sottoposti alla nuova terapia sperimentale sono in tutto 6 e stanno dando risultati incoraggianti.

“Spero veramente che funzioni, è chiaro che non posso essere contento per i pazienti ovviamente, sono un oncologo, mi occupo di immunoterapia, ho pensato che il farmaco Tocilizumab che si utilizza per l’artrite reumatoide potesse essere utile“.

Queste le parole del Dottor Paolo Ascierto, si deve a lui l’intuizione di provare a curare con un farmaco utilizzato per l’artrite reumatoide il coronavirus, e qualora ottenesse i risultati che tutti speriamo, avrebbe tutte le ragioni del mondo per essere contento, e non solo lui!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Covid-19: La Cina aiuta l’Italia, 9 medici e 31 tonnellate di forniture sanitarie

Tocilizumab, il farmaco che fa sperare l’Italia

Ospedale Cotugno di Napoli (Foto: Youtube)

Il confronto con altri medici cinesi è stato importantissimo, ci hanno detto (continua il Dott. Ascierto) che non solo la nostra intuizione è stata un’ottima idea ma che anche loro avevano trattato più di 20 pazienti con lo stesso farmaco e tutti hanno recuperato.

A testimonianza della riuscita di questa cura sono due pazienti in stato critico dell’Ospedale Cotugno, con più di 60 anni, che in meno di 24 ore dalla somministrazione del farmaco hanno avuto miglioramenti importanti nei parametri respiratori.

Serve subito un protocollo nazionale per poter estendere l’Impiego di questo farmaco nei pazienti contagiati è molto importante che il suo utilizzo venga esteso il prima possibile così conclude il dottor Ascierto.

La casa farmaceutica che produce il Tocilizumab si è resa disponibile a fornire il farmaco gratuitamente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Lamborghini: Chiusi gli stabilimenti fino al 25 marzo

redazione

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

3 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

6 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

7 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

9 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

17 ore ago