Auto

Coronavirus, i grandi marchi italiani dell’auto che non si fermano

Coronavirus: alcune grandi aziende italiane del settore auto hanno deciso di non sospendere la produzione adottando misure di sicurezza speciali.

Lamborghini (Foto: Getty)

Mentre c’è chi decide di fermare tutto, c’è anche chi decide di andare avanti, adottando però massima attenzione e misure precauzionali speciali volte a non diffondere il Coronavirus. L’obiettivo è tutelare i lavoratori e contenere i rischi di contagio. Non sono poche le aziende che stanno cercando di attuare tali misure e proseguire con la produzione. Ad esempio, per gli uffici sono stati adottati smart-working e videoconferenze, ma anche per gli operai sono state prese misure apposite per la loro salute. Tra le imprese che hanno deciso di provvedere in tal senso figurano Lamborghini, Dallara, Ferrari, Pininfarina e Pagani.

LEGGI ANCHE >>> Coronavirus, Fca chiude le fabbriche di Pomigliano, Melfi e Cassino

Coronavirus, le misure adottate dai grandi marchi italiani dell’auto

Officina (Getty Images)

Le aziende del settore auto vanno avanti, ponendo però la massima attenzione per contenere il Coronavirus. La Lamborghini, nel suo stabilimento di Sant’Agata Bolognese (Bo), continua la sua produzione adottando tutte le misure possibili per salvaguardare la salute dei suoi dipendenti. In particolar modo, ha ampliato le modalità dello smart-working. Dallara procede con il loro lavoro tramite videoconferenze e lavoro da casa per gli impiegati degli uffici, mentre in fabbrica i gruppi dei lavoratori sono stati suddivisi in sottogruppi. Nel caso di contagio da virus, l’intero sottogruppo verrà messo in quarantena, garantendo la salute degli altri. Inoltre, è stato deciso di far lavorare gli operai in due turni, per evitare sovraffollamenti, dotati altresì di mascherine e guanti. Chiuse le zone di ritrovo dei dipendenti come mensa e aree relax e contatti tra trasportatori e personale aziendale ridotti al minimo. Provvedimenti simili per la Pagani, che però ha stabilito un regolamento per l’accesso alle aree comuni, e per la Pininfarina. Queste due hanno aggiunto anche la sospensione delle trasferte. Infine, anche la Ferrari si è comportata analogamente, che ha diramato una comunicazione ufficiale in cui sostiene che la salute dei propri dipendenti viene al primo posto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> BMW, lavoratori messi in quarantena per il Coronavirus

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

3 ore ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

5 ore ago

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

6 ore ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

8 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

10 ore ago

Ecobonus 2025, i migliori scooter da comprare approfittando degli incentivi

Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…

12 ore ago