Gomme invernali (Foto: Getty Images)
Le gomme invernali devono essere obbligatoriamente montate prima di una data e smontate entro un’altra. Altrimenti, ci sono delle sanzioni previste
Quando arriva l’inverno, uno degli strumenti che devono far parte delle vostre automobili sono le gomme invernali. Utili sia per quando nevica che per quando il manto stradale è poco aderente, gli pneumatici termici devono per legge essere montati in una data pre invernale e smontati entro una data post invernale. L’alternativa è il montaggio delle catene da neve, almeno fino a quando non si parla di ghiaccio o di neve eccessivamente profonda per essere tenuta da pneumatici comuni. Specialmente presso alcune località, l’utilizzo di questi strumenti diventa fondamentale per mantenere una buona tenuta stradale ed avere una guida sicura. Vediamo quali sono le date prestabilite di inizio e fine obbligo di utilizzo delle gomme invernali.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Carburanti, prezzi benzina in calo: cause e costi
Ogni anno vengono decisi dei periodi nei quali è tassativamente necessario il montaggio e l’utilizzo delle gomme invernali. Questo perché, con l’arrivo della stagione fredda, il manto stradale diventa meno aderente (e quindi meno sicuro) a causa di neve, pioggia e ghiaccio. Per quanto riguarda la stagione invernale ancora in corso, l’inizio dell’obbligatorietà è scattata lo scorso 15 novembre 2019. La fine è invece prevista tra poco più di un mese, il 15 aprile 2020. Queste sono ovviamente date valevoli per tutto il territorio italiano, ma autorità locali o regionali potrebbero prendere decisioni alternative. Ne è un caso la Valle D’Aosta, che ha fatto partire il periodo degli pneumatici termici un mese prima rispetto al resto dell’Italia, ossia il 15 ottobre 2019. Seguire questa legge è fondamentale, sia per la sicurezza nostra e degli altri che per evitare le sanzioni previste dal Codice della Strada.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Covid-19, fugge da Milano a Roma in taxi: conto da 1200 euro
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…