MotorSport

A rischio l’inizio della Moto GP: il comunicato della città di Austin

Causa coronavirus, la città di Austin ha dichiarato che sono proibiti gli eventi con più di 2.500 persone, a meno che gli organizzatori non siano in grado di scongiurare il contagio: per il 5 aprile, però, è previsto l’inizio della MotoGP.

(Getty Images)

Proibiti gli eventi con più di 2.500 persone. Questa la decisione assunta dalla città di Austin dove in programma per il 5 aprile è previsto l’inizio della MotoGP. Lo start, quindi, della competizione potrebbe essere messo a rischio a meno che gli organizzatori non riescano a garantire la sicurezza da un punto di vista sanitario. Questa la deroga, in via generale, prevista dalla città texana.

MotoGP, Austin vieta eventi con più di 2.500 persone per scongiurare il contagio da nuovo coronavirus

È sempre più in bilico la partenza del mondiale della MotoGP. Il 5 aprile ad Austin, dopo la cancellazione della gara in Qatar e lo slittamento di quella in Tailandia, si sarebbero dovuti accendere i semafori verdi per la serie regina. Eppure adesso sembra tutto meno certo. La città texana ha decretato che sono proibiti gli eventi con più di 2.500 persone, a meno che gli organizzatori non siano in grado di scongiurare il contagio. Ogni evento sarà sottoposto, dunque, ad un singolare vaglio: e forse è proprio quello che accadrà per la MotoGP.

Stando a quanto riporta La Gazzetta dello Sport, la città di Austin ha pubblicato il seguente comunicato: “Sono proibiti gli eventi con più di 2.500 persone, a meno che l’organizzatore non assicuri il dipartimento di Salute Pubblica sui rischi di contagio. Ogni evento sarà valutato caso per caso“.  Il primo evento ad essere stato cancellato è il South by SouthWest, un evento in programma dal 13 al 22 marzo.

Attualmente non vi sono comunicati ufficiali riguardanti la MotoGP. Eppure, riporta La Gazzetta dello Sport, l’ipotesi di un annullamento è sempre più vicina.

Carmelo Ezpeleta: “Il via al momento è fissato da Austin, ma non so cosa succederà dopo

Il Ceo della Dorna, Carmelo Ezpeleta, ha parlato della circostanza: “Noi faremo tutto il possibile per organizzare il mondiale al meglio, ma nel rispetto delle condizioni di sicurezza e delle leggi – riporta La Gazzetta dello Sportfissate dai vari Paesi. Il via al momento è fissato da Austin, ma non so cosa succederà dopo. Adotteremo le soluzioni che serviranno in base a quello che sarà deciso: anche se il contratto, per la validità del mondiale richiede almeno 13 gare, faremo di tutto, magari correre anche a Natale, per cercare di fare tutte le restanti 19“.

POTREBBI INTERESSARTI ANCHE >>> Qualifiche Moto3, GP Qatar: primo Suzuki con il team di Simoncelli

(Getty Images)
Marco Spartà

Recent Posts

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

45 minuti ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

3 ore ago

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

4 ore ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

6 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

8 ore ago

Ecobonus 2025, i migliori scooter da comprare approfittando degli incentivi

Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…

10 ore ago