Auto

Koenigsegg, la rivoluzione è iniziata: il nuovo modello da 1700 cavalli

Il nuovo gioiello della casa automobilistica svedese Koenigsegg si chiama Gemera, una Mega GT da 1700 cavalli.

Officina Koenigsegg (Getty Images)

La Koenigsegg ha presentato la nuova Gemera, un’auto che di fatto è una rivoluzione nel settore automobilistico e che rispecchia la “follia” del proprietario Chris Von Koenigsegg. Infatti, quest’ultimo ha messo a punto una Mega GT, come piace definirla a lui, con un motore da 2.000 cmc, tre cilindri da 600 cv e 600 Nm di coppia. Già questo potrebbe bastare e invece gli ingegneri svedesi hanno deciso di abbinare al motore un powertrain ibrido plug-in, che complessivamente produce una potenza da ben 1700 cv e 3500 Nm di coppia. Si tratta della prima vettura di questo tipo che è capace sì di prestazioni fuori dal comune, ma che può ospitare quattro passeggeri e che possiede un bagagliaio abbastanza capiente per contenere quattro trolley da cabina.

LEGGI ANCHE >>> Le auto di Vin Diesel: Mister Fast&Furious colleziona Supercar – FOTO

Koenigsegg Gemera: prestazioni, lusso e comodità in una sola auto

La sede Koenigsegg (Getty Images)

Doveva essere presentata al Salone dell’Auto di Ginevra, annullato poi per il Coronavirus, il nuovo gioiello della Koenigsegg, la Mega GT Gemera. Un’auto rivoluzionaria e prima nel suo genere, capace di far incontrare la spaziosità degli interni a prestazioni incredibili, con un massimo riguardo nei confronti dell’ambiente. L’interasse di tre metri offre grande spazio all’interno e dà la possibilità di viaggiare comodamente anche in quattro. L’interno dell’abitacolo è occupato da una batteria del sistema ibrido che assicura fino a 50 km in modalità elettrica. Inoltre, dentro sono presenti tutti i servizi necessari, come Apple CarPlay, connessione wi-fi, ricarica wireless per tutti i passeggeri, undici altoparlanti per l’audio, clima tra-zona, comodi sedili in carbonio e telecamere esterne ed interne. Le prestazioni poi sono da urlo con una velocità massima di 400 km/h e da 0 a 100 in 1,9 secondi. Il tutto con un motore capace di lavorare con metanolo, bioetanolo e benzina, oltre all’elettrico con zero emissioni.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Ferrari Stallone, la nuova Hypercar progettata da Maranello (VIDEO)

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

47 minuti ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

2 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

4 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

5 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

7 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

15 ore ago