Fiat barchetta (Wikimedia Commons)
La Fiat barchetta era stata progettata per rievocare le auto sportive del passato e come modello da seguire per quelle future.
All’inizio del 1995 fu presentata da Fiat la nuova “barchetta” alla stampa internazionale. Le sue caratteristiche dovevano rievocare il passato del motorsport. Infatti, anche il nome, con la “b” minuscola, era stato ripreso dalla Ferrari 166 S, chiamata appunto Barchetta, spider disegnata dalla Touring e con cui, in seguito alla fine della guerra, Enzo Ferrari diede il via ad una lunga serie di successi. Parte del suo patrimonio genetico è inoltre dovuto alla Fiat 509 “Bâteau” del 1925, che apparteneva al filone delle eleganti Torpedo prodotte dalla casa torinese tra gli anni Dieci e gli anni Venti. Con questo modello, Fiat voleva riaprire un nuovo capitolo di automobili sportive.
LEGGI ANCHE >>> FCA Group: Reid Bigland denuncia la Fiat e lascia dopo 14 anni
Elegante e sobria al contempo, la Fiat barchetta era stata ideata nel centro stile Fiat e realizzata nello stabilimento Maggiora di Chivasso in 60.000 esemplari circa. La lamiera a vista entra di prepotenza nell’abitacolo, che fa sembrare al conducente di essere alla guida di un velivolo Piper. Alla stregua dell’aeroplano, ai tempi padrone del cielo, la barchetta dominava la strada e rendeva emozionante l’esperienza di guida. Il comfort è stato volutamente tralasciato al fine di far tener presente di essere su di un’auto sportiva. La caratteristica principale è però l’assenza del tetto, che rende la vettura una cabrio con cui godersi “l’aria che scompiglia i capelli”, che coinvolge i sensi.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Nuova Fiat 500 elettrica: tre versioni esclusive firmate da grandi brand italiani
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…