Covid-19, tutte le domande e le risposte sul Coronavirus (Foto: Pixabay)
Covid-19, tutte le domande e risposte sul Coronavirus. Cosa bisogna sapere sull’emergenza sanitaria attuale e come comportarsi
L’emergenza Coronavirus sta imperversando nel nostro paese. Dopo il focolaio cinese, l’Italia è diventato attualmente quello con più vittime al mondo. Rispetto alla Corea del Sud, seconda per numeri di contagi, purtroppo da noi ci sono circa 100 morti in più (42 a 148) e una diffusione che procede ancor più velocemente. Tutto questo oltre a creare uno stato di allarme tra i cittadini, ha costretto il Governo a prendere delle misure straordinarie emanando un decreto ad hoc. Nonostante la vastità di notizie disponibile sui media riguardo il Covid-19, esistono ancora molte zone grigie che non tutti conoscono. Domande a cui spesso non è facile dare una risposta. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza attraverso la fonte dell’Istituto Sanitario Nazionale.
Partiamo dicendo proprio che dal primo marzo è stato pubblicato il “decreto Coronavirus”, integrato con ulteriore testo il 4 marzo, che stabilisce tutte le regole governative in materia. Comportamenti precisi per contenere l’epidemia, tra distanza di un metro in pubblico ed igiene personale da rispettare. Chiusura di scuole, cinema, musei e teatri, almeno fino al 15 di marzo. L’istituzione del numero verde 1500 da chiamare in caso di emergenza e l’obbligo tassativo di non recarsi in pronto soccorso qualora si percepissero i primi sintomi.
L’emergenza viene suddivisa in base alle aree geografiche e alle zone rosse (Lombardia su tutte). Chiunque è transitato negli ultimi 14 giorni nei comuni di suddetta parte d’Italia, deve comunicarlo al proprio medico generico.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, caos voli: è ancora sicuro volare?
Iniziamo con il definire cos’è il Coronavirus. Stiamo parlando di diversi patogeni che sono stati identificati a metà degli anni ’60 e sono noti per infettare l’uomo ed alcuni animali. Ad oggi, sette Coronavirus hanno dimostrato di essere pericolosi per la nostra salute:
HCoV-OC43 e HCoV-HKU1 (Betacoronavirus) e HCoV-229E e HCoV-NL63 (Alphacoronavirus); essi possono causare raffreddori comuni ma anche gravi infezioni del tratto respiratorio inferiore. Poi esistono altri tre virus: SARS-CoV, MERS-CoV e 2019-nCoV (ora denominato SARS-CoV-2). Quest’ultimo è il più pericoloso come stiamo riscontrando in questo periodo di emergenza.
Per Covid-19 si intende la malattia che scaturisce dall’infezione del Coronavirus. Per essere contagiati basta avere contatti dirette con persone malate, attraverso contatto delle mani, o attraverso le goccioline respiratorie. Anche il sudore può essere un conduttore. Per questo si consiglia di rispettare la distanza di un metro dagli altri.
I sintomi del Covid-19 compaiono entro 2-14 giorni dopo l’esposizione e comprendono febbre, tosse, naso che cola e difficoltà respiratorie. Alcuni però hanno palesato infezioni asintomatiche.
Attualmente non esiste un farmaco approvato dall’OMS per curare il Covid-19. Le persone infette da questo virus dovrebbero ricevere cure di supporto come riposo, liquidi caldi e controllo della febbre, per aiutare ad alleviare i sintomi. Per i casi più gravi, il trattamento dovrebbe includere cure a supporto delle funzioni vitali degli organi, con il ricovero negli ospedali specializzati.
Il consiglio per tutte le persone più anziane, così come per i bambini, è quello di evitare di uscire di casa se non strettamente necessario. Non avere contatti con le altre persone è il modo migliore per ridurre i rischi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula E: A Roma il Coronavirus cancella la gara
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…
Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…
Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente. Un episodio recente a…