Auto

Cambio manuale o automatico? Consigli per l’acquisto di un’auto

Una serie di consigli per chi non sa scegliere tra cambio manuale o automatico. Di seguito tutti i vantaggi e gli svantaggi.

Cambio automatico (Foto: Pixabay)

C’è differenza tra cambio manuale e automatico, in particola modo negli ultimi anni con la tecnologia di gestione delle marce diventata estremamente avanzata. Innanzitutto, le auto a cambio manuale sono più economiche, sia da comprare che da mantenere, e garantiscono un maggior controllo sulla vettura. Invece, i veicoli a cambio automatico prevedono alti costi per le riparazioni e per il mantenimento, anche se la loro richiesta sta crescendo. Ma come funzionano? E quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questi sistemi?

LEGGI ANCHE >>> Multe autovelox, ecco come evitarle: consigli utili

Cambio manuale e automatico: i vantaggi e gli svantaggi

Cambio manuale o automatico (Foto: Pixabay)

Il cambio manuale rimane ancora quello maggiormente diffuso rispetto a quello automatico, in quanto si tratta di un meccanismo semplice da usare e affidabile. È altresì quello più economico, dato che rappresenta la soluzione di serie per la gran parte delle auto. I principali vantaggi sono: è facile da utilizzare, non influenza il prezzo di acquisto dell’auto, la manutenzione non deve avvenire sistematicamente e garantisce piacere alla guida permettendo di avere un controllo completo sul veicolo in casi di emergenza. Tra gli svantaggi troviamo una difficile gestione dei consumi ed uno scarso comfort di guida. Il cambio automatico permette invece sono sì efficienti e precisi, ma sono anche complessi e gestite dal sistema elettronico. I vantaggi consistono nel comfort durante la guida, permettendo al conducente di non dover badare al cambio. Tuttavia, questo meccanismo presenta alcuni svantaggi, come il prezzo di acquisto dell’auto, i costi di manutenzione e di riparazione che avvengono spesso.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Come acquistare auto usate economiche: tutti i consigli utili

Quale scegliere dei due

Cambio manuale (Foto: EvoMagazine)

La risposta non può essere assoluta, dipende dalle preferenze ed esigenze dell’utente che in base ad esse sceglierà di conseguenza se acquista un’auto a cambio manuale o una a cambio automatico. Il primo è l’ideale per coloro che vorranno risparmiare, sia sul prezzo di acquisto della vettura che sulla manutenzione. Rappresenta la miglior soluzione anche per chi percorre lunghe distanze, consentendogli un buon comfort alla guida. Invece, il cambio automatico dovrà essere scelto da chi utilizza l’auto specialmente in città.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Batteria a terra: Piccoli consigli su come ripartire di slancio!

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

1 ora ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

5 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

9 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

11 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

12 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

14 ore ago