Auto

Lexus, in arrivo grande rivoluzione: gli specchietti digitali

Lexus, il brand di lusso di Toyota, ha presentato una grande novità che potrebbe presto trasformarsi in rivoluzione: gli specchietti digitali

Lexus introduce la tecnologia ‘digital side view monitors’ (websource)

Tra le componenti delle automobili, ce ne sono alcune che sono veramente indispensabili. Tolti gli optional, è impensabile guidare un’automobile senza il volante, senza il cambio o senza i classici specchietti retrovisori in plastica. Siete sicuri? Ormai il mondo delle automobili viaggia di pari passo con quello della tecnologia, e Lexus (brand di lusso di Toyota) sembra pronto ad apportare una grande novità, che potrebbe presto diventare una rivoluzione per il mondo delle automobili: gli specchietti retrovisori elettrici. Presentati al Salone di Guangzhou lo scorso novembre, gli innovativi schermi retrovisori saranno dapprima montati sulla nuova Lexus UX300e, auto 100% elettrica, ma potrebbero presto essere utilizzati anche per altri modelli.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula E, Roma: nonostante il Coronavirus, la gara resta in programma

Lexus, i vantaggi di avere specchietti digitali

Vista dall’interno dei nuovi schermi retrovisori Lexus (websource)

I ‘Digital Side View Monitors‘ è il nome della nuova tecnologia con cui i giapponesi del gruppo Lexus hanno voluto presentare, lo scorso novembre in occasione del Salone di Guangzhou, i nuovissimi specchietti retrovisori digitali. Ma come funzionano? Molto semplice. Al posto dei tradizionali specchietti in plastica, ci saranno due micro-camere che offriranno una visuale molto ampia di ciò che accade alle nostre spalle. Alla base dei montanti, all’interno del veicolo, sono montati invece due schermi da 5′ pollici l’uno, che mostreranno le immagini che arrivano da fuori. I vantaggi che potrebbero offrire questi nuovissimi specchietti digitali sono molteplici. Innanzitutto, verrebbero ridotti gli angoli ciechi, permettendo una visione più ampia dell’insieme. Inoltre, queste micro-camere avranno la possibilità di cambiare angolatura e di offrire punti di vista d’insieme diversi, a seconda che la macchina sia in movimento, in retromarcia, in autostrada ecc.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> McLaren 765LT, il modello più spinto della storia (VIDEO)

Pasquale Conte

Recent Posts

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

2 ore ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

4 ore ago

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

5 ore ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

7 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

9 ore ago

Ecobonus 2025, i migliori scooter da comprare approfittando degli incentivi

Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…

11 ore ago