Senza categoria

Elicottero in giardino: Ma per il fisco italiano risultava povero!

Sembrerebbe quasi il titolo di una barzelletta ma non è così… Non possedeva nulla ma girava in elicottero…

Ma per il fisco italiano risultava povero! (Foto: Youtube)

Elicottero in giardino: Accade purtroppo e tristemente in Italia, un commerciante di auto di Cuneo in Piemonte è il fortunato proprietario di un elicottero privato, il che ci può anche stare, però la cosa che stona è che per il fisco italiano risultava povero

Quello che ha insospettito la Guardia di Finanza di Cuneo è stato che l’ imprenditore risultava essere amministratore unico, nonché unico socio, di una società di diritto anglosassone con sede in Gran Bretagna, che però risultava avere la sede di direzione effettiva a Cuneo.

Quindi l’impresa del commerciante di auto di Cuneo è stata per prima cosa riqualificata come società esterovestita operante nel territorio italiano, e di conseguenza obbligata ad adempiere a tutti gli oneri fiscali previsti dalle norme vigenti italiane.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Chevrolet Impala del ’67: Una “Supernatural” amata ancora oggi!

Società estera che però operava in Italia, questo dato ha aperto gli occhi alla guardia di finanza

Società estera che però operava in Italia, questo dato ha aperto gli occhi alla guardia di finanza (Foto: Youtube)

Analizzando gli ultimi due anni di versamenti la Guardia di Finanza ha rilevato inoltre che il contribuente in questione non aveva dichiarato redditi personali per oltre € 80.000 .

Oltre alla mancata dichiarazione relativa ai redditi personali, non erano stati dichiarati ricavi per oltre 1,4 milioni di euro

Non contento il commerciante di Cuneo aveva anche evaso € 115.000 di IVA.

Inutile aggiungere che il commerciante è stato denunciato a piede libero dalla Guardia di Finanza.

Ricordiamo a tutti i “furbetti” italiani, che l’attività della Guardia di Finanza è quella di contrastare l’evasione fiscale, poiché essa produce effetti negativi per tutta l’economia nazionale.

Purtroppo in Italia di casi come quello appena descritto se ne possono trovare a decine.

Fino a che ogni cittadino non assimilerà il concetto che frodando lo Stato non si ottiene nulla, tali situazioni continueranno ad evolversi.

E altresì vero che fino a quando la politica italiana non comprenderà appieno che la pressione fiscale presente in Italia non è sopportabile, ne gestibile dalle imprese, tali situazioni ovviamente di minore entità e speriamo di minore stupidità si riscontreranno sempre…

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Fuggono in moto dalla polizia e pubblicano il video su Instagram: maxi multa per il conducente

redazione

Recent Posts

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

3 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

6 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

7 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

9 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

10 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

12 ore ago