News

Coronavirus, alcune città cinesi offrono incentivi per l’acquisto di auto

Alcune città della Cina, per fronteggiare il calo del settore automobilistico, hanno deciso di offrire ai propri cittadini degli incentivi per l’acquisto di auto.

(Getty Images)

L’epidemia di coronavirus, diffusasi in Cina ed arrivata in Europa che ad oggi ha provocato oltre 3000 morti ha messo in ginocchio anche il mercato delle auto. Nel paese del  Dragone le vendite di unità sono in calo da settimane, soprattutto per la decisione delle autorità di chiudere le fabbriche per evitare il contagio. Per cercare di arginare la crisi del settore, due città cinesi hanno deciso di offrire ai cittadini degli incentivi per l’acquisto di auto, così da incrementare e far risalire le vendite.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Geely a breve produrrà un’auto che protegge dal coronavirus

Coronavirus, due città cinesi offrono incentivi per l’acquisto di auto: la decisione per contrastare il calo del settore automobilistico

Nel pieno dell’emergenza per il coronavirus, le città cinesi di Guangzhou e Xiangtan hanno deciso di offrire degli incentivi ai propri cittadini per l’acquisto di auto. La decisione delle due amministrazioni, deriva dalla crisi che ha colpito il mercato automobilistico a seguito dell’epidemia del virus che ha costretto alla chiusura per settimane di diversi stabilimenti. Il mercato auto cinese, il primo al mondo, difatti, ha fatto registrare un brusco calo e le previsioni future per quanto riguarda il 2020 non sono delle più rassicuranti. Secondo le stime della China Passenger Car Association (CPCA), le vendite di auto in Cina sono diminuite dell’89% nei primi 23 giorni di febbraio. A gennaio, invece, come riferisce Repubblica, il calo registrato è del 18,7% secondo i dati riportati dall’Association of Automobile Manufacturers (CAAM).

Per queste ragioni, le amministrazioni delle due città sono intervenute per provare a far risalire il settore. Nel dettaglio, come riporta la redazione di Repubblica, Guangzhou, dove si trovano le joint venture con partner cinesi delle case di Toyota, Honda e Nissan, ha in programma la reintroduzione dei sussidi per l’acquisto di veicoli elettrici. Il comune di Xiangtan, invece, ha deciso di offrire ai propri cittadini un incentivo di 3000 yuan, circa 400 euro, in contanti per l’acquisto di una vettura prodotta localmente dalla casa automobilistica Geely. Anche la città di Guangzhou, Foshan, riporta Repubblica, ha annunciato la decisione di offrire un incentivo di 2.000 yuan, circa 260 euro, per l’acquisto di veicoli nuovi e di 3000 yuan per sostituire quelli già in possesso. Infine sono stati preventivati anche dei sussidi per andare a compensare le spese di marketing delle compagnie auto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, annullato il Salone dell’auto di Ginevra 2020

(Getty Images)
Marco Spartà

Recent Posts

Auto EVO, il difetto di fabbrica che sta facendo impazzire in molti: come risolverlo

Il brand legato a DR Automobiles ha un problema? Un'inchiesta social rivela qualcosa che non…

16 minuti ago

Multa (salata) per mancanza di cinture posteriori: paga il passeggero o il conducente?

In questo caso chi paga? Ecco le regole, ora che lo sai, non hai scuse…

5 ore ago

Odiosi insetti e moscerini sul frontale dell’auto per te saranno un ricordo: come eliminarli definitivamente

Anche tu hai questo problema? Ecco come lo puoi risolvere una volta per tutte, puoi…

8 ore ago

F1, Red Bull a muso duro: Horner mette nel mirino la McLaren

La Red Bull trionfa in Giappone: Horner manda un messaggio chiarissimo alla McLaren dopo la…

10 ore ago

Motore eterno? Questo trucco potrebbe far durare la tua auto per sempre

Il motore della tua auto fa le bizze? Niente paura, devi seguire questi trucchi e…

11 ore ago

In queste città è davvero impossibile parcheggiare: chi è messa peggio di tutti

Queste città sono un incubo per parcheggiare. Se guidi qui, sei davvero nei guai...  La…

12 ore ago