Antonio Felix Da Costa festeggia la vittoria nell'E-Prix del Marocco (Getty Images)
Nell’E-Prix di Formula E del Marocco trionfa il pilota della DS-Techeetah Antonio Felix Da Costa che sale al primo posto della classifica piloti.
Si è concluso nel pomeriggio di ieri, il quinto E-Prix, disputatosi a Marrakech. A trionfare in Marocco è stato il pilota portoghese Antonio Felix Da Costa a bordo della DS-Techeetah, piazzatosi davanti a Maximilian Gunther e Jean-Eric Vergne. La quinta gara del campionato di Formula E si conclude, dunque, con il quinto vincitore diverso dell’anno per un mondiale che sembra essere sempre più competitivo. Da Costa, che era riuscito a conquistare anche la pole position nelle qualifiche, si è preso anche il primo posto della classifica piloti sorpassando Mitch Evans, che ha concluso la gara al sesto posto, e staccandolo di 11 punti.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula E, e-Prix del Messico: vince il neozelandese Evans
Nella quinta tappa del campionato mondiale di Formula E arriva il quinto vincitore diverso della stagione. Nell’E-Prix di Marrakech, in Marocco, a salire sul gradino più alto del podio è stato il pilota portoghese Antonio Felix Da Costa che dopo due secondi posti in Cile ed in Messico ottiene la terza vittoria in carriera. Dietro il pilota della scuderia DS-Techeetah, che aveva conquistato anche la pole position nelle qualifiche, si sono piazzati Maximilian Gunther e Jean-Eric Vergne, autore di una straordinaria rimonta dopo essere partito dall’undicesimo posto. Costretto, invece, al ritiro per un problema all’ultimo giro della gara Alexander Sims, vincitore della seconda tappa del mondiale ed al secondo posto della classifica prima della partenza in Marocco.
Con il successo di ieri, Da Costa balza dal terzo al primo posto nella classifica piloti con 67 punti, staccando di ben 11 lunghezze Mitch Evans, arrivato in Messico in sesta posizione. Al terzo posto Sims fermo a 46 punti dopo il passo falso di ieri. Balzo in avanti anche della DS-Techeetah che adesso guida la classifica dei team con un distacco di 8 punti sulla Bmw Andretti e ben 32 sulla Panasonic Jaguar. Dopo la gara in Messico, i piloti torneranno in pista il prossimo 4 aprile nel tanto atteso E-Prix di Roma. Prima della gara in Italia, la Formula E sarebbe dovuta sbarcare in Cina sul circuito di Sanya, ma gli organizzatori hanno annullato la competizione a causa dell’emergenza coronavirus scoppiata nel paese del Dragone.
Ecco la classifica finale dell’E-Prix di Marrakech:
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula E, ePrix del Cile: a trionfare è Maximilian Guenther
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…