Robert Kubica durante il primo giorno di test (Getty Images)
Nel primo giorno dell’ultima sessione di test Formula 1 a Barcellona, Robert Kubica ha conquistato il miglior tempo precedendo Verstappen. Ferrari in decima e tredicesima posizione.
Oggi è iniziata l’ultima sessione di test Formula 1 a Barcellona. I piloti sono scesi in pista per il day 1 della sessione di prove che precede l’inizio del mondiale, il cui inizio è fissato a Melbourne il prossimo 15 marzo. A dominare la classifica dei tempi a sorpresa è il collaudatore dell’Alfa Romeo Racing Robert Kubica che ha chiuso in 1:16.942. Dietro il polacco, con 4 decimi di distacco, si è piazzato Max Verstappen sulla Red Bull, seguito da Sergio Perez (Racing Point). Le Mercedes che avevano dominato in due giorni su tre nella scorsa sessione hanno chiuso in settima e nona posizione, rispettivamente conquistate da Lewis Hamilton e Valtteri Bottas. Le due Ferrari al decimo e al tredicesimo posto.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula 1, test Barcellona: ancora dominio Mercedes nel day 3
Si è conclusa qualche ora fa la prima giornata di test Formula 1 a Barcellona. In testa alla classifica, con il miglior tempo si piazza Robert Kubica, collaudatore dell’Alfa Romeo Racing, girando in 1:16.942. Al secondo gradino della classifica Max Verstappen (Red Bull), che ha chiuso con soli 4 decimi di distacco dal leader di giornata, davanti a Sergio Perez, autore di buone prove nelle sessioni precedenti di prove. Non particolarmente in forma le due Mercedes di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas, che chiudono rispettivamente al settimo e al nono posto. Le Ferrari, invece, chiudono il day 1 di test in decima (Sebastian Vettel) e tredicesima posizione (Charles Leclerc). Le ultime due giornate di test, che chiuderanno definitivamente il pre-stagione, sono in programma domani e venerdì. Ecco la classifica finale del day 1 dell’ultima tre giorni di test a Barcellona riportata dalla redazione di Sky Sport:
1 Robert Kubica (Alfa Romeo Racing): 1:16.942;
2 Max Verstappen (Red Bull Racing): 1:17.347;
3 Sergio Perez (Racing Point): 1:17.428;
4 Daniil Kvyat (Alpha Tauri): 1:17.456;
5 Pierre Gasly (Alpha Tauri) 1:17.540;
6 Alexander Albon (Red Bull Racing): 1:17.550;
7 Lewis Hamilton (Mercedes): 1:17.562;
8 Lance Stroll (Racing Point): 1:17.787;
9 Valtteri Bottas (Mercedes): 1:18.100;
10 Sebastian Vettel (Ferrari): 1:18.113;
11 Daniel Ricciardo (Renault): 1:18.214;
12 Carlos Sainz (McLaren): 1:18.221;
13 Charles Leclerc (Ferrari): 1:18.244;
14 Nicholas Latifi (Williams): 1:18.300;
15 George Russell (Williams): 1:18.535;
16 Romain Grosjean (Haas F1 Team): 1:18.670;
17 Lando Norris (McLaren): 1:18.826;
18 Kimi Raikkonen (Alfa Romeo Racing): 1:19.820;
19 Esteban Ocon (Renault): 1:21.542;
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, Test Barcellona: cosa non va nella Ferrari SF1000
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…