Formula 1

Formula 1, le scuderie italiane della storia – FOTOGALLERY

Sono tante le scuderie italiane che hanno partecipato ad almeno un’edizione del mondiale di Formula 1. Alcune sono molto facili da ricordare, altre meno

Formula 1

Da appassionati di automobilismo e di Formula 1, elencare alcune delle scuderie italiane più importanti che hanno partecipato ad almeno un’edizione della competizione è cosa facile. Ferrari, Lancia, Maserati… sono tante le scuderie che hanno fatto la storia in questo mondo. Ma ci sono anche certe case automobilistiche che, volente o nolente, è veramente difficile ricordare su due piedi. Proviamo ad elencarle tutte, e vediamo quante ve ne ricordate!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla ha un vantaggio di 6 anni sugli altri produttori: il motivo

Andrea Moda

La scuderia Andrea Moda (Getty Images)

Fondata nel 1992 dall’imprenditore Andrea Sassetti, la scuderia vive una sola stagione di Formula 1, con risultati non particolarmente discreti.

A-T-S

La scuderia A-T-S (Getty Images)

L’A-T-S nasce nel 1963 a seguito del licenziamento di alcuni dipendenti dalla Ferrari, che decidono di fondare la loro scuderia. Anche in questo caso, l’avventura si concluse sul nascere dopo una sola stagione.

Benetton

La scuderia Benetton (Getty Images)

Scuderia inglese ma con sponsor italiano, la Benetton esordisce in Formula 1 nel 1986, vincendo un titolo mondiale Costruttori e due titoli mondiali Piloti, di cui uno vinto da Michael Schumacher.

Coloni

La scuderia Coloni (Getty Images)

Fondata nel 1982 da Ernesto Coloni, la scuderia debutta con discrete prestazioni nel 1987, salvo poi concludere la sua avventura nel 1991.

Eurobrun

La scuderia Eurobrun (Getty Images)

Questa scuderia è durata le tre stagioni sportive che sono andate tra il 1988 e il 1990, salvo poi concludere prematuramente la partecipazione alla categoria.

Fondmetal

La scuderia Fondmetal (Getty Images)

L’azienda decise a fine anni ’80 di iscriversi come scuderia per il mondiale di Formula 1. Due le partecipazioni: 1991 e 1992.

Merzario

La scuderia Merzario (Getty Images)

Il pilota di Formula 1 Arturo Mezario decise di fondare la propria casa automobilistica. Durò poco la sua avventura come costruttore, che si concluse dopo 3 anni nel 1979.

Minardi

La scuderia Minardi (Getty Images)

La scuderia Minardi ha preceduto la Toro Rosso. Fondata nel 1979, ha partecipato alle competizioni dal 1985 al 2005, prima di cedere il proprio marchio alla RedBull.

Scuderia Italia

La Scuderia Italia (Getty Images)

La Scuderia Italia venne fondata nel 1983 da Giuseppe Lucchini. Partecipo a 6 stagioni di Formula 1, dal 1988 al 1993.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Coronavirus, la Ferrari vieta l’accesso a dipendenti e visitatori

 

Pasquale Conte

Recent Posts

MotoGp, Acosta: “Non lo faccio per soldi, sono l’unico”

Parole certe quelle del pilota KTM, chiarita la situazione legata al suo futuro: i dettagli.…

1 ora ago

È in Italia il giardino più bello del mondo, l’ha detto il New York Times: suggestività e pace

Nemmeno la stampa Americana, notoriamente molto critica in questi casi, ha potuto sottrarsi dall'ammissione. Il…

3 ore ago

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

8 ore ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

11 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

13 ore ago

Bollo Auto, in arrivo una sfilza di sanzioni per milioni di italiani: chi è nei guai

Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…

14 ore ago