News

Coronavirus, provvedimenti sulla circolazione stradale: sospesi alcol test

A causa dell’epidemia da nuovo coronavirus in Italia, sono state limitate alcune attività di accertamento da parte delle Forze dell’Ordine: tra queste la somministrazione di alcol test.

(Getty Images)

Ha seminato letteralmente il panico l’epidemia da nuovo coronavirus in Italia. Numerosi sono i provvedimenti presi dalle istituzioni: dalla chiusura delle scuole e di alcuni uffici pubblici al Nord, sino alla sospensione delle lezioni e degli esami in alcuni atenei. Le regioni stanno cercando adottare ogni misura idonea affinchè si limiti il contagio. Anche le Forze dell’Ordine, uomini e donne che per lavoro stanno in contatto con numerose persone, hanno ricevuto direttive molto precise. La prima riguarda la somministrazione di alcol test: sospesi poiché possibili veicolatori di contagi.

Coronavirus, sospesi alcol test: potrebbero agevolare il contagio

Un momento tesissimo quello che si sta vivendo oggi l’Italia in particolar modo il Nord. Numerosi centri sono stati messi in quarantena, scuole ed uffici chiusi, supermercati e farmacie prese d’assalto. A Venezia sono stati finanche annullati i festeggiamenti del Carnevale. In un contesto così drammatico anche le Forze dell’Ordine hanno ricevuto specifiche indicazioni. Si tratta nel dettaglio, riporta la redazione di Virgilio.it, di quanto contenuto all’interno di un decreto legge che ha espresso numerose restrizioni riguardanti anche la circolazione dei mezzi.

È previsto nella Regione Lombardia, ad esempio, che gli alcol test vengano sospesi. Con una nota, la Polstrada di Varese ha disposto “a seguito dei recenti contagi in regione Lombardia, la sospensione di tutti gli accertamenti correlati all’uso delle apparecchiature etilometriche e per sostanze psicotrope. […] E che le pattuglie d’istituto – riporta la redazione di Virgilio.it- siano esclusivamente di viabilità limitando il più possibile il contatto con l’utenza”. Un provvedimento questo, che potrebbe essere adottato anche da altre regioni.

Ciò ovviamente non significa che chi si pone alla guida di un veicolo può farlo senza rispettare la normativa vigente, ma soprattutto senza le prescrizioni di sicurezza.  Le forze di Polizia dovranno, inoltre, seguire le indicazioni fornite in un vademecum al fine di evitare il più possibile i contagi, ma soprattutto ed anche di contrarre essi stessi il virus. Polizia Ferroviaria e Stradale opereranno indossando mascherine e guanti.

Quanto alla circolazione stradale, riporta Virgilio.it, vi sono aree che sono state limitate. I centri in quarantena si collocano per la maggiore in Lombardia dove è stato imposto il divieto di fermata anche ai treni nelle zone rosse. I comuni interessati sono quelli di Codogno, Maleo e Casalpusterlengo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, nave Ocean Viking in quarantena a Pozzallo – VIDEO

(Miguel Ángel Ramón -Pixabay)
Marco Spartà

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

39 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago