MotorSport

F1, Binotto pessimista dopo i primi test a Barcellona: “Ferrari indietro”

F1, Binotto pessimista dopo i primi test a Bercellona: “Ferrari indietro rispetto a Mercedes e Red Bull. Aspettiamo Melbourne per vedere il distacco”

F1, Binotto pessimista dopo i primi test a Barcellona: “Siamo indietro” (Foto: Getty)

Mattia Binotto, direttore sportivo della Ferrari, riconosce di essere “indietro” all’inizio di questa stagione di Formula 1. I tempi mediocri di Vettel e la rottura del motore hanno segnato un giorno molto negativo per la Scuderia di Maranello. Il manager del Cavallino non lo nasconde. Inoltre, intervistato dalla stampa durante la terza giornata di test a Barcellona, ha mostrato il suo pessimismo riguardo la nascita della SF1000. “Non sono ottimista come nella preseason dell’anno scorso. Ciò significa che gli altri sono più veloci di noi in questo momento, anche se è difficile giudicare quanto. Ma non credo che il nostro livello sia basso come quello palesato in questi 3 giorni“.

Mattia Binotto ha poi affrontato un discorso più ampio durante la conferenza al Montmeló. Il tecnico ha riconosciuto alcune preoccupazioni per ciò che ha visto finora: “Certo, ci sono quando non sei veloce come te ti piacerebbe. Ma è troppo presto per capire. Questi giorni sono stati importanti, abbiamo raccolto informazioni delicate e, soprattutto, ci serviranno per sviluppare la macchina nella giusta direzione. È una lunga stagione di 22 gare, quindi ci sarà tempo per riprendersi“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, Test Barcellona: cosa non va nella Ferrari SF1000

F1, Binotto pessimista dopo i primi test a Barcellona: “Siamo indietro”

F1, Binotto pessimista dopo i primi test a Barcellona: “Siamo indietro” (Foto: Getty)

Nonostante le previsioni non siano di sicuro incoraggianti, soprattutto nei confronti della Mercedes, Binotto rimanda i giudizi al Gp d’Australia.

L’auto di Melbourne non sarà molto diversa da questa”, dice. “Tutto può cambiare.” In effetti, parla già della stagione nel suo insieme. “Penso che la Ferrari possa essere una rivale della Mercedes se consideriamo l’intera stagione. Se lo sarà già in Australia? forse no. Ho visto che Mercedes e Red Bull sono state molto veloci in questi primi giorni. Cercheremo prestazioni la prossima settimana e a Melbourne, e questa sarà la prestazione di partenza, ma in 22 gare tutto può cambiare“.

Poi aggiunge: “Abbiamo visto i tempi target. Non si conoscono mai i carichi di carburante o le mappe del motore, quando si guardano i risultati. Penso che non siamo veloci come loro. È difficile dirlo, perché non abbiamo ancora cercato le prestazioni o ottimizzato la macchina con le regolazioni appropriate. La prossima settimana andremo in cerca delle prestazioni e capiremo esattamente dove siamo“.

Quello che stiamo cercando di fare in questi giorni è di andare agli estremi delle regolazioni e per tracciare la correlazione dei dati con le nostre simulazioni al fine di essere preparati e avere una chiara idea dell’auto. Dobbiamo capire se c’è qualcosa che non va e trovare una soluzione per il futuro.

Di sicuro non l’inizio d’anno che tutti i ferraristi avevano sognato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula 1: Nuovo sterzo telescopico Mercedes, il futuro è adesso!

Angelo Papi

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

1 ora ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

3 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

8 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

11 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

13 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

14 ore ago