Auto

Bambini in auto: Come comportarsi per tenerli al sicuro

Come comportarsi per tenere in sicurezza i bambini mentre siamo in auto.

Bambini in auto: Come comportarsi per tenerli al sicuro (Foto: Getty)

Quando si viaggia con bambini a bordo di un auto, per prima cosa al di là delle loro reazioni emotive bisogna preoccuparsi per la loro sicurezza, tutto il resto è secondario, anche davanti a urla o pianti perché casomai non vogliono stare nel seggiolino lontano dal contatto con i genitori.

La nuova normativa obbliga i bambini, tutti i bambini fino a 1,5 mt di altezza ad essere seduti su appositi seggiolini, nel passato fino al 2016 per bambini dal peso superiore ai 22 Kg si poteva utilizzare un semplice rialzo senza obbligo di schienale.

Possibilità decaduta poiché si è notato che con i rialzi in molti casi la cintura di sicurezza passava troppo vicino al collo, e in alcune situazioni, specialmente durante il sonno, la posizione dei dormienti rischiava di essere troppo pericolosa.

Ricordiamo che se non si rispetta tale norma si è soggetti a multe che possono arrivare fino a € 323, e se durante lo stesso anno si prende più di una sanzione per questa violazione, la norma prevede anche la sospensione della patente che può arrivare fino a 2 mesi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Dispositivi antiabbandono: Rimborso solo ai primi 670 mila richiedenti

Non basta acquistare i prodotti di sicurezza per tutelare i nostri bambini, bisogna anche usarli!

Bambini in auto: Seggiolini obbligatori al di sotto di 1,5 mt di altezza (Foto: Getty)

Circa l’85% dei genitori italiani acquista un seggiolino nuovo, solo il 67% è attento nell’assicurare allo stesso i propri figli.

Da una recente ricerca sono risultati dei dati allarmanti, che coincidono purtroppo con l’aumento della mortalità infantile durante gli incidenti tra 0 e 4 anni.

ANALIZZIAMO I MOTIVI CHE SPINGONO MOLTI A NON METTERE IN SICUREZZA I BAMBINI IN AUTO

C’è la stupida e falsa credenza che sui tratti brevi mettere in sicurezza il proprio bambino non serva (75%), oppure si è stanchi di sentirli lamentare una volta posizionati (28%).

Oppure il convincimento di andare piano e che la sicurezza sia maggiore (25%) o per finire farli tenere in braccio da un altro adulto (14%).

Non permettiamo alla mancanza di tempo o di pazienza di farci essere poco scrupolosi, meglio che piangano un po’, si lamentino o anche arrivare tardi ad un appuntamento, eventuali negligenze potremmo doverle rimpiangere per tutta la vita…

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Guida autonoma: Difficoltà di marcia in condizioni climatiche avverse

redazione

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

7 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago