Auto

Daimler, l’eCascadia è il camion elettrico che anticipa Tesla

Daimler, il suo camion elettrico eCascadia anticipa e batte Tesla sul tempo 

Daimler, eCascadia è il camion elettrico in grado di battere Tesla (Foto: Websource)

Oggi vogliamo fare un passo indietro allo scorso anno e raccontarvi la corsa alla costruzione dei primi camion elettrici. Accaparrarsi una fetta considerevole del mercato automobilistico, americano e non, ha portato a sfidarsi aziende di primissimo piano come Tesla e Daimler.

Nell’estate 2018, Freightliner, il marchio di semi-camion Daimler Trucks del Nord America, ha annunciato di aver costruito i suoi primi due semi-camion eCascadia e inizierà le consegne ai clienti.

Daimler, uno dei più grandi produttori di camion al mondo, ha sentito la pressione del camion elettrico di Tesla – arrivando al punto di dire che se le affermazioni che Musk sta facendo sul suo prototipo sono vere, stanno infrangendo le leggi della fisica.

Il produttore del Truck tedesco ha risposto con il lancio del proprio gruppo di camion elettrici insieme alla presentazione di altri due esemplari, tra cui una versione elettrica della loro Cascadia per competere con il Tesla Semi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Camion, nove manovre impossibili da replicare! – VIDEO

Daimler, l’eCascadia è il camion elettrico in gradi di battere Tesla

Daimler, l’eCascadia è il camion elettrico di battere Tesla (Foto: Websource)

Nonostante abbia lanciato la sfida al Semi Tesla in termini di dimensioni e capacità, ha ancora un’autonomia limitata rispetto al competitor: 250 miglia contro 500 miglia.

Daimler ha dichiarato che avrebbe consegnato una flotta di camion elettrici eCascadia ai partner entro la fine del 2018, battendo l’obiettivo di Tesla per il 2019.

Tuttavia, sia i programmi di semi-camion elettrici di Daimler che quelli di Tesla sono stati ritardati. Nel caso di Tesla, la società prevede di portare in produzione “Semi” alla fine del 2020.

Oggi, Daimler ha annunciato di aver “costruito i primi due eCascadias Freightliner elettrici a batteria di classe 8 per i clienti presso il suo centro di ricerca e sviluppo a Portland”.

I camion elettrici faranno parte della “Flotta di innovazione elettrica di Freightliner e saranno costruiti per testare l’integrazione dei camion elettrici a batteria nelle operazioni di flotta su larga scala”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Iwona Blecharczyk: La camionista più bella e sexy del mondo!

Angelo Papi

Recent Posts

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

17 minuti ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

8 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

10 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

14 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

18 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

20 ore ago