Auto

Ferrari SF90 Stradale: il gioiello ibrido di Maranello (VIDEO)

Ferrari SF90 Stradale: il gioiello ibrido di Maranello. Una supercar da 1000 cavalli con l’anima ecologica

Ferrari SF90 Stradale, il gioiello ibrido di Maranello (Foto: Youtube)

La Ferrari SF90 Stradale è la prima supercar ibrida di Maranello, presentata lo scorso anno e pronta su strada dal 2020. Un modello unico per due motivi. Da un lato, è il primo ibrido plug-in che esce dalla Scuderia e, dall’altro, è il primo progetto del produttore che ha una strumentazione digitale al 100%. 

Il clou è il suo sistema di propulsione, la natura PHEV. L’elemento centrale è il noto motore biturbo 4.0 V8 (più volte premiato) del marchio, che questa volta sviluppa 780 CV ed è supportato da altri tre elettrici che aggiungono altri 220 CV, ottenendo così una potenza combinata di 1.000 CV e una trazione a quattro ruote.

Raggiunge i 100 km/h da fermo in 2,5 secondi e richiede solo 6,7 per attraversare i 200, fissando il suo limite a 340 km/h. Poiché lo stick di misurazione per i modelli della casa emiliana è il tempo che è segnato sul circuito di Fiorano, è rappresentativo che è riuscito a girarlo in 1:19, il che migliora anche il tempo realizzato da LaFerrari.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari P80/C: il modello unico progettato per la pista (VIDEO)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari F40, il modello restaurato dal Gas Monkey Garage finisce all’asta

Ferrari SF90 Stradale: il gioiello ibrido di Maranello

Ferrari SF90 Stradale: il gioiello ibrido di Maranello (Foto: Youtube)

La SF90 Stradale è costruita su una piattaforma nuova e specifica, che ha dovuto affrontare il problema di aggiungere gli elementi di un sistema di propulsione ibrido plug-in. L’uso di alluminio e materiali è stato persino maggiore del solito, riuscendo a contenere il peso in 1.540 chili e, per inciso, migliorando la sua rigidità torsionale del 40%.

La sua immagine è molto radicale e in modo equilibrato combina un’aria che ha familiarità con elementi innovativi che fanno la differenza rispetto ad altre Ferrari. Parliamo dei fari, molto sottili, posteriori, con due gruppi doppi; o delle due uscite di scarico, situate in una posizione abbastanza elevata. Tutto nel suo design aiuta a ottimizzare la sua aerodinamica, cosa che è evidente nel fatto di generare 390 chili di carico quando si viaggia a 250 km/h.

I fortunati che si mettono al volante apprezzeranno il primo modello della casa con un cruscotto digitale al 100% formato da uno schermo da 16 pollici.

Inoltre, avranno a disposizione sul volante un selettore che consente di scegliere tra quattro modalità di guida. L’eDrive consente di guidare come elettrico per 25 chilometri, l’ibrido utilizza l’intero sistema per cercare l’efficienza, nelle prestazioni il motore 4.0 V8 è sempre in funzione e in qualifica le prestazioni sono dannose per la carica della batteria.

Il prezzo è come al solito proibitivo e si aggira sui 600.000 euro.

 

Angelo Papi

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago