Auto

Gruppo FCA: Chiusura stabilimenti in Serbia causa Coronavirus

Per il momento dal gruppo FCA comunicano che sarà solo per alcuni giorni la chiusura dell’impianto di Kragujeva in Serbia, ma tutto fa pensare ad uno stop prolungato.

Gruppo FCA: Chiusura stabilimenti in Serbia causa Coronavirus (Foto: Getty)

Gruppo FCA: Il Coronavirus non si ferma, ed i danni derivanti da questa piaga di inizio 2020 si ripercuotono su moltissime attività lavorative, causa carenza di componentistica proveniente in Cina.

La testata giornalistica Serba “Danas” sottolinea di come l’impianto serbo abbia dovuto chiudere proprio a causa della carenza relativa alle componentistiche in ritardo dalla Cina, e la ripartenza delle catene di montaggio relative alla Fiat 500 L non è al momento concordabile con i vertici FCA…

Anche il gruppo FCA ha confermato la notizia di Danas, queste le parole del portavoce del gruppo :

Stiamo lavorando per garantire l’approvvigionamento dei componenti e la linea di assemblaggio verrà riavviata nel corso di questo mese. Non prevediamo che questo cambiamento nella pianificazione avrà un impatto sulla produzione totale prevista”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Coronavirus, il governo disinfetta le strade con lo spray (VIDEO)

Stesso allarme era stato lanciato dall’AD Mike Manley pochi giorni prima dell’articolo di Danas.

This photo taken on February 16, 2020 shows a man (R) who has recovered from the COVID-19 coronavirus infection donating plasma in Lianyungang in China’s eastern Jiangsu province, aimed at curing infected patients in severe and critical conditions. – The death toll from China’s new coronavirus epidemic jumped to 1,770 after 105 more people died, the National Health Commission said February 17. (Photo by STR / AFP) / China OUT (Photo by STR/AFP via Getty Images)

Il Coronavirus fin da subito aveva fatto intendere che le problematiche non avrebbero riguardato solo le persone, ma anche molte attività lavorative tra cui quelle legate al settore automobilistico.

Gravi disagi sono tangibili in molte parti del mondo, in Corea per mancanza di componentistica la Kia, Renault e Hyundai hanno chiuso per diversi giorni molti stabilimenti.

Stessa situazione della Nissan che ha dovuto mettere un fermo in due stabilimenti giapponesi.

La Mitsubishi ha rinviato nuovamente la riapertura dello stabilimento della joint venture al prossimo 27 Febbraio nella provincia dell’Hunan.

La maggior parte dei costruttori a partire da Volkswagen, hanno programmato di riaprire gli stabilimenti cinesi nel corso della prossima settimana, sempre però che non emergano nuove problematiche.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Trenitalia: “Ho il Coronavirus aiutatemi!” panico sulla tratta Roma Bari

redazione

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

7 minuti ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

2 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

6 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

10 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

12 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

13 ore ago